La Giornata della Terra, 22 aprile 2012

E’ Napoli la città simbolo dell’edizione italiana dell’ Earth Day, non solo perché ospita il concerto che rappresenta l’evento di punta della campagna, ma perché emblematica di cosa può accadere quando le scelte politiche e individuali non vanno nella direzione della sostenibilità, ma anche dei risultati che si possono ottenere impegnandosi per cambiare direzione.

Oltre 980 milioni di ‘azioni verdi’, partendo dai piccoli gesti come cambiare le vecchie lampadine o usare shopper di tela. E’ con questo bottino che l’ Earth Day Network si presenta all’appuntamento con la Giornata della terra, che domenica 22 aprile 2012 coinvolgerà 175 Paesi e un miliardo di persone in una mobilitazione in difesa dell’ambiente. Giunto alla quarantaduesima  edizione, l’ Earth Day chiede un futuro sostenibile per il pianeta ed energie rinnovabili per tutti, in un mondo in cui oltre un miliardo e mezzo di persone vive senza elettricità, un miliardo non ha ancora accesso all’acqua potabile e le catastrofi naturali sembrano in continuo aumento. E se, stando a un’indagine del Continua a leggere

Ted Turner, L’uomo del Rinascimento

Il Consiglio di Amministrazione e il Comitato Scientifico della Palazzo Strozzi Foundation USA hanno lanciato il Premio Renaissance Person of the Year per identificare un uomo o una donna che nel corso della loro vita abbiano rappresentato i valori rinascimentali che legano i periodi classici dell’antica Grecia e dell’antica Roma, l’Illuminsmo e il nostro tempo.

Dopo attente considerazioni, il Consiglio e il Comitato hanno approvato come destinatario del premio “Renaissance Man of the Year” il rivoluzionario imprenditore televisivo e filantropo Ted Turner. Il Signor Turner sarà onorato quest’autunno a Firenze, dove riceverà il premio dal Sindaco Matteo Renzi a Palazzo Vecchio, nel Salone dei 500, durante una cena, sabato 19 novembre 2011. Continua a leggere