Da non perdere: sabato 17 maggio 2014 torna l’appuntamento europeo atteso dagli appassionati dell’arte, La Notte dei Musei con oltre 160 eventi in tutta Italia.
Alcune altre indicazioni… Continua a leggere
Da non perdere: sabato 17 maggio 2014 torna l’appuntamento europeo atteso dagli appassionati dell’arte, La Notte dei Musei con oltre 160 eventi in tutta Italia.
Alcune altre indicazioni… Continua a leggere
“Andate a Noto, datemi retta…questo è un luogo che se uno ci capita, resta intrappolato e felice, chi lo muove più.”
(Gesualdo Bufalino)
Il Comune di Noto in collaborazione con l’Associazione Culturale Ri-flexus presenta NEI LUOGHI DELLA BELLEZZA dal 28 aprile al 4 maggio 2014 progetto di Luisa Mazza CON L’ADESIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, l’Alto Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
CON IL PATROCINIO DEL COMITATO ITALIANO PER L’UNICEF al progetto “Per Dire Bellezza”. Continua a leggere
Appuntamento
–
“Riduzionismo e estensionismo. Questioni di tecnica” è il titolo del Convegno organizzato dall’Accademia delle tecniche conversazionali e dall’Alta Scuola di Psicologia Agostino Gemelli, diretta dal Prof. Vittorio Cigoli che si terrà il 29 marzo 2014 nella sede dell’ASAG, Università Cattolica di Milano, (via Nirone 15), dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 16.
Nota di Giampaolo Lai
“Il nostro discorso parte da due movimenti contrapposti e complementari che informano i ritmi della natura e delle attività umane: sono chiamati variamente ricerca del molteplice e ritorno all’uno, estensione e riduzione, distensione e contrazione, o ancora, in termini goethiani, diastole e sistole. Continua a leggere
Nella Giornata mondiale della poesia, Roma celebra i poeti d’Europa
Il 21 marzo 2014 in occasione della Giornata mondiale della poesia, il polo romano della rete degli Istituti di cultura dell’Unione europea (EUNIC) organizza, in collaborazione con la Casa delle Letterature dell’Assessorato alla cultura, creatività e promozione artistica di Roma Capitale, la Federazione Unitaria Italiana Scrittori e l’Antenna della Traduzione della Commissione europea, un evento ambizioso per rendere omaggio alle poetiche e alle lingue europee. Continua a leggere
Appuntamento
–
Duino – Trieste, 18–23 marzo 2014
Sei giornate di incontri, reading e workshop rivolti ai poeti di tutto il mondo, organizzati nei luoghi dove la poesia è di casa, tra il Castello di Duino e i caffè letterari di Trieste. Con un premio che valorizza i talenti internazionali ed educa alla solidarietà. E che festeggia la sua decima edizione insieme a Davide Rondoni, Paolo di Paolo e la past-winner Michela Monferrini.
Arroccato su uno sperone carsico a picco sul mare, con un panorama mozzafiato su tutto il golfo di Trieste, il Castello di Duino è ricchissimo di storia che si intreccia con leggende popolari, legato in modo indissolubile con il passato del territorio circostante, testimone di gloriosi eventi storici e di visite di personaggi illustri. Ed è proprio il castello, assieme alla città di Trieste, che anche quest’anno ospiterà la “Festa della letteratura e della poesia”: una settimana d’incontri letterari, dal 18 al 23 marzo, che culminerà con la premiazione del X Concorso Internazionale di Poesia Castello di Duino. Continua a leggere