Venerdi 25 luglio 2014 serata conclusiva di “Vola alta parola” con Alberto Bertoni, professore dell’Università di Bologna e autore di vari libri di poesie quali i Ricordi di Alzheimer uscito per Book nel 2008 e saggi come La poesia come si legge come si scrive Il mulino 2006; Andrea Gibellini, poeta e critico, si ricordi il libro di saggi sui poeti moderni L’elastico emotivo (Incontri editrice, 2011); Giancarlo Sissa, francesista e traduttore, suoi racconti e libri, sono comparsi su numerose riviste e tradotti in molte parti d’Europa il suo libro Prima della tac e altre poesie (Marcos y Marcos, 1998) è stato prefato da Giovanni Giudici; Emilio Zucchi, poeta, critico letterario e giornalista autore tra gli altri del libro Le midolla del male (Passigli 2010) poemetto di denuncia della barbarie fascista durante il periodo dell’ultimo conflitto mondiale. Continua a leggere
Tag Archives: restare
“Vola alta parola”, Magrelli | Zeichen
Venerdì 18 luglio 2014 a “Vola alta parola” saranno presenti Valerio Magrelli, attualmente collaboratore alle pagine culturali di Repubblica, autore di sei raccolte poetiche, l’ultima delle quali dal titolo Sangue amaro, uscita per Einaudi nel corrente anno, di diverse prose, saggi e opere teatrali, e Valentino Zeichen, autore di numerose raccolte di poesie, tutte ora in Oscar Mondadori 2014, testi per teatro e radiodrammi. Continua a leggere
“Vola alta parola”, Conte | Cucchi
Venerdì 4 luglio 2014 “Vola alta la parola” con Giuseppe Conte, autore di saggi critici e raccolte di poesie, tra le quali Fioriture e rifioriture (Mondadori, 2006) Premio Viareggio, tradotte in Europa e non solo, e Maurizio Cucchi, già direttore del mensile Poesia (1989-1991), vincitore per la sua ultima opera Malaspina (Mondatori, 2013) del premio Bagutta, attualmente collaboratore alle pagine culturali de La Stampa, Corriere della sera e Il Giorno. Continua a leggere