“ROMA AMOR MIO”, RITRATTO TEATRALE DELLA CITTA’ ETERNA

Piazza Navonadi Silvia Buffo

 

Le curiosità sulla Roma antica, una città quasi sparita, quella dell’800 e del ‘900, in una sinestesia di icone e simboli, una passeggiata attraverso le vie della storia, un ritratto complessivo della Roma dell’arte e della letteratura ma anche dello spettacolo e del costume. Si tratta di “Roma amor mio”, spettacolo teatrale scritto, diretto e interpretato da Maurizio Canforini e con Alessia Tona, in scena al Teatro “L’Aura”, dal 25 al 27 Settembre.

Dai retroscena della statua di Paolina Borghese del Canova, i motteggi di Pasquino, Er Fattaccio der Vicolo der Moro, allo sguardo eternato del poeta Keats, sino alla magia di Audrey Hepburn in vespa nel film “Vacanze Romane”. Continua a leggere

Hanns-Josef Ortheil “Rom, Villa Massimo”

villamassimoortheil

La casa di Goethe, Il Museo | Biblioteca | Foyer italo-tedesco di Via del Corso 18 (Piazza del Popolo) | 00186 Roma |  www.casadigoethe.it, INVITA alla presentazione del libro “Rom, Villa Massimo” di Hanns-Josef Ortheil, (Edizioni Langen Muller, 2015) che si terrà stasera, 15 settembre 2015, alle 19.30  alla Casa di Goethe (Via del Corso, 18 Roma).

____

Dienstag, 15. September 2015 | 19.30 Uhr
In deutscher Sprache

Die Villa Massimo zu Gast in der Casa di Goethe
Lesung

HANNS-JOSEF ORTHEIL | Rom, Villa Massimo. Roman einer Institution Continua a leggere

Il Jazz italiano per l’Aquila

mariapia_de_vitoA cura di
Luigia Sorrentino

(Nella foto, la cantante jazz Mariapia De Vito)
___

Trenitalia e Busitalia (Gruppo FS Italiane)  vettori ufficiali di “Jazz italiano per L’Aquila”, maratona di musica jazz che domenica 6 settembre, nel centro storico di L’Aquila, vedrà la partecipazione di 600 jazzisti per 100 concerti in 12 ore. Si tratta del più grande evento di musica jazz mai organizzato nel nostro Paese. Centinaia di artisti, provenienti da tutta Italia, raggiungeranno L’Aquila a bordo di convogli Trenitalia e pullman Busitalia che effettueranno il servizio transfer Roma/L’Aquila/Roma dalla stazione di Roma Termini e dalla Casa del Jazz, a dimostrazione di come l’integrazione ferro – gomma sia la soluzione migliore per ottimizzare il trasporto collettivo. Continua a leggere

Festival Internazionale di Letteratura e Cultura ebraica

 

Logo-2015-680x365_cVIII EDIZIONE

ROMA, 5-9 SETTEMBRE 2015, ANTICO QUARTIERE EBRAICO

 

Dal 5 al 9 settembre 2015 si svolge a Roma, nel quartiere del Vecchio Ghetto Demolito, l’ottava edizione del Festival Internazionale di Letteratura e Cultura Ebraica, promosso dalla Comunità Ebraica di Roma e curato da Ariela Piattelli, Marco Panella, Raffaella Spizzichino e Shulim Vogelmann. Continua a leggere