Premio Laurentum per la poesia 2011

Saranno consegnati il 12 dicembre alle 17.30 nella Sala del Tempio di Adriano a Roma i riconoscimenti per il Premio Laurentum per la poesia edizione 2011. A consegnarli la Giuria del Premio presieduta da Gianni Letta e composta da importanti personalita’ del mondo culturale, politico e artistico come Angelo Bucarelli, Corrado Calabrò, Mariella Cerutti Marocco, Gianluca Comin, Maurizio Cucchi, Stas Gawronsky, Simona Izzo, Raffaele La Capria, Mauro Mazza, Francesca Merloni, Mauro Miccio, Maria Rita Parsi, Davide Rondoni, Roberto Sergio e Maria Luisa Spaziani. Continua a leggere

Educare alla bellezza 2011

La FONDAZIONE CLAUDI e il poeta Davide Rondoni (Direttore del Centro di Poesia Contemporanea di Bologna) si fanno promotori del terzo appuntamento di “Educare alla bellezza”, iniziativa culturale che si terrà a Roma con una mostra retrospettiva di Anna Claudi, a partire dal 22 ottobre, e con l’ormai consueto incontro fra critici, scrittori, poeti, danzatori e artisti italiani e internazionali, che si terrà venerdì 28 ottobre 2011.

“Educare alla bellezza” è ormai un appuntamento fisso, romano, che ha l’intento di mettere insieme persone – e linguaggi – diversi, per riflettere sul ruolo e sul senso della bellezza oggi. Continua a leggere

Nicola Bultrini, La coda dell’occhio

Nicola Bultrini
a cura di Luigia Sorrentino

«Vivo la poesia come uno stato del pensiero. Un’esperienza di conoscenza legata ad una differente osservazione del reale (materiale e immateriale). Si legge la filigrana delle cose, si ascoltano i rumori di fondo, si raccolgono le ombre. Naturalmente questo significa guardarsi dentro, tanto a fondo da scoprire un Io che diventa Noi. La radice comune, il respiro condiviso. Questo implica il coraggio di spogliarsi ed esporsi a tutti i venti. Significa confessare l’altrimenti indicibile. Significa riscoprire la propria consapevolezza di appartenere alle cose, più di quanto le cose ci appartengono.
Negli anni della mia poesia lo sguardo è fortemente rivolto alla memoria. Ma non a quella ufficiale (sia collettiva che privata). Ci sono infatti cose che osserviamo attentamente e riponiamo con cura nella nostra memoria. Altre che invece la coda dell’occhio raccoglie e consegna al subconscio. Sono queste le immagini che, conservate nel profondo e non corrotte dalla ragione, riaffiorano nel tempo. Continua a leggere

Davide Rondoni

Appuntamento con la poesia di Davide Rondoni
31 marzo ore 18,30

BIBIANA LA ROVERE – DAVIDE RONDONI, In “TU IO”, Le sfumature del suono nutrono la parola. Con:  Carlo La Manna (Fretless Bass), Elias Nardi (Oud – Liuto Arabo), Emanuele Tomasi (Percussioni).
Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini – Via degli Acciaiuoli, 2 – Roma

Sabato 2 aprile 2011, ore 10.00 
Laboratorio di scrittura. Con Davide Rondoni e Aurelio Picca
Università La Sapienza, Via Salaria 113 – Roma (aula A1 piano terra)
Continua a leggere