‘Le ceneri di Gramsci’ nel Cimitero dei poeti alla Piramide Cestia

Chi di voi ha mai visitato il Cimitero Protestante Acattolico di Roma, il cimitero degli artisti e dei poeti, luogo in cui sono conservate le ceneri di Antonio Gramsci?

Mi piacerebbe invitarvi a effettuare il prima possibile la visita, perché – ve lo assicuro –  è uno dei luoghi più affascinanti di Roma.

Nel Cimitero, abitato da gatti di ogni colore,  vi sono anche le spoglie mortali di molti altri uomini e donne di lettere, poeti, scrittori, politici, artisti e filosofi protestanti o, in generale, non cattolici. La splendida enclave inglese sorse tra le mura aureliane e la Piramide Cestia alla fine del Settecento. Continua a leggere

Poesia contemporanea e Realismo terminale

Giovedì 22 marzo 2012, ore 21, Giornata mondiale della poesia. “Poesia contemporanea e il Realismo terminale”, a cura di Giancarlo Majorino, (nella foto), Tomaso Kemeny, Amos Mattio, Guido Oldani.

Nella Giornata Mondiale dedicata alla Poesia, l’attrice Sonia Grandis leggerà passi dalla “Difesa della Poesia” di Percy B.Shelley, testo che vede nei poeti i non riconosciuti legislatori del mondo.

Seguiranno due interventi di Tomaso Kemeny e Amos Mattio. 

Quindi Guido Oldani con Amedeo Anelli e Paola Quadrelli, della collana di poesia delle Edizioni Mursia, affronteranno il tema “Poesia contemporanea e il Realismo terminale”

Palazzina Liberty, Largo marinai d’Italia 1 – ingresso libero

http://www.lacasadellapoesia.com/showObj1.asp?ID=259&public=ok