“Verso Libero” 2017

Il fuoco accende la IV edizione del Festival poetico ‘verso Libero’.

La rassegna, che si terrà a Fondi il 30 settembre e 1 ottobre 2017, offre uno sguardo sull’opera di de Libero e sulla poesia tra musica, teatro e arte.

Saper vedere, mettere a fuoco. Una città è stata messa a ferr’e fuoco. A fuoco una vittima, la parola, la vita. Brucia qualche cosa dentro. Arde la brace delle nostre azioni, la passione accende i nostri passi. La metafora del fuoco è onnipresente nell’opera di Libero de Libero «e di cenere odora / la stanza chiusa del cuore». La fiamma della poesia è sempre accesa nell’opera che resiste al tempo. Esistere è non smettere di divampare. Continua a leggere

Viviamo stretti come albero a radice

manifesto_3edizione

Il 1° e 2 ottobre Fondi ospita il Festival poetico “verso Libero”, protagonisti Libero de Libero e poeti da tutta Italia

Le ‘radici’ sono il tema della III edizione: nel complesso di San Domenico versi, pittura, teatro e perfoming art. In anteprima nazionale un’opera teatrale inedita di de Libero Continua a leggere

Il Premio ‘Solstizio’ alla Carriera a Lino Angiuli

lino_angiuliNota di Simone Di Biasio
Il 1° ottobre, alla III edizione del Festival poetico ‘verso Libero’ l’associazione ‘de Libero’ consegnerà il riconoscimento a uno dei più grandi cantori del Sud, Lino Angiuli. Continua a leggere

Simone Di Blasio, “Partita Penelope”

ac1456d9-f4cd-4cad-8074-d4ea4a751dbfdi Daniele Campanari

Dimenticate la famosa vicenda, narrata da Omero, che racconta l’attesa di Penelope per il ritorno di Ulisse. Dimenticatela e sostituitela con qualcosa che è nuovo. Perché nessuno mai aveva detto il contrario dopo quella notte (la notte d’amore narrata da Omero), quindi nessuno aveva ribaltato la storia. Prima di Simone di Biasio che con “Partita” (FusibiliaLibri, 2016, pp 64) immagina ciò che non è successo consegnando all’uomo il nervosismo dell’aspettativa. “Partita” è un lungo monologo in versi in cui l’eroe rimane solo sulla spiaggia di Itaca: è sconcertato e si rivolge alla sua compagna spiegando le ragioni dell’assenza. Continua a leggere

Premio di Poesia “Solstizio”

logo-de-LiberoREGOLAMENTO DELLA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO DI POESIA “SOLSTIZIO”

Art.1
L’associazione culturale Libero De Libero indice ed organizza la terza edizione del Premio di Poesia “Solstizio” aperto a tutti i poeti di nazionalità italiana e straniera.

Art.2
Il Premio è articolato in una unica sezione: Opera Prima di Poesia edita. Si partecipa inviando un volume di poesia (in lingua o in dialetto) edito tra il 1° Gennaio 2012 e la data ultima di scadenza del suddetto bando. Occorre spedire 5 copie insieme ad un biglietto che indichi l’indirizzo completo dell’autore con eventuale curriculum. Se in possesso di copia digitale del libro (pdf), basteranno 3 copie cartacee.

Continua a leggere