Tamara de Lempicka, ‘Nu addossé’ capolavoro ritrovato

Un capolavoro dell’artista polacca Tamara de Lempicka (1898-1980), creduto perso sin dagli anni Venti e solo recentemente riportato alla luce, sarà offerto per la prima volta all’asta di arte impressionista e moderna da Sotheby’s a New York il prossimo 2 maggio. L’opera intitolata “Nu adossé I”, classico esempio dell’eleganza e del senso estetico di Tamara de Lepicka, fu inclusa nella sua rivoluzionaria mostra personale di Milano presso la Bottega di Poesia nel 1925, nello stesso anno in cui fu dipinta. In seguito a quella mostra, della tela non si ebbero più tracce per quasi 90 anni, fino al 2011 quando Sotheby’s è stata contattata dal proprietario per una valutazione per la sua messa all’asta. La tela è stimata tra 3 e 5 milioni di dollari. Continua a leggere

Dopo 300 anni ritrovato un manoscritto di Rubens

Un manoscritto che presenta non solo disegni e schizzi di Pieter Paul Rubens (1577 -1640) ma che contiene anche opinioni sulla prospettiva, l’anatomia, le proporzioni,la simmetria e l’architettura, arricchito da studi sulle passioni umani dove la letteratura si confronta con la pittura. E’ quello che è stato scoperto in un carnet del grande pittore fiammingo, primo esponente del barocco europeo, recentemente acquistato dalla Fondazione Re Baldovino di Bruxelles.

A dare la notizia è la stampa belga, sottolineando “l’incredibile avventura del carnet di Rubens”, acquistato ad un’asta di Sotheby’s a New York per una cifra di 250 mila euro, considerata piuttosto modesta rispetto al valore artistico che ha rivelato. Continua a leggere

Gustav Klimt, “Litzlberg am Attersee”

Uno dei capolavori di Gustav Klimt (1862-1918), la tela intitolata “Litzlberg am Attersee”, sarà venduta all’asta di Sotheby’s a New York in programma domani sera, martedì 2 novembre, nella parte dell’asta dedicata all’arte impressionista e moderna.

Il dipinto di un paesaggio con lago, olio su tela (110 x 110) fu realizzato dal pittore austriaco nel 1915. Continua a leggere