Giordano e Montaldo al Festival Letteratura di Dubai

La letteratura italiana sbarca all’Emirates Airlines Festival of Literature di Dubai che, questa sera, accoglierà due autori d’eccezione: lo scrittore Paolo Giordano (nella foto) autore del romanzo “La solitudine dei numeri primi”, ed Elisabetta Montaldo, artista poliedrica che ha debuttato nella letteratura con il romanzo “Rafila”.

I due scrittori, la cui partecipazione è stata favorita dall’ambasciata italiana ad Abu Dhabi, saranno protagonisti di due conversazioni con il pubblico in programma all’Intercontinental Hotel di Dubai, sede della manifestazione che, fino a domani, riunirà nel Paese del Golfo lettori e scrittori da tutto il mondo.

Con “La solitudine dei numeri primi”, Giordano ha vinto nel 2008 il Premio Strega e il Premio Campiello Opera Prima. Il romanzo è stato il più venduto bestseller in Italia nel 2008, ed è tradotto in più di trenta lingue, vendendo oltre un milione di copie in tutto il mondo. Continua a leggere

Addio a Tomas Segovia, il poeta della luce

Lo scrittore spagnolo Tomas Segovia, visionario poeta della luce e della solitudine, è morto ieri sera a Città del Messico all’età di 84 anni. Era malato da tempo.

Nato a Valencia nel 1927, Segovia lasciò la Spagna giovanissimo per stabilirsi, da esiliato della guerra civile spagnola, come si considerava, in Messico nel corso dei primi anni Quaranta.

Il noto poeta fece ritorno in Spagna per la prima volta nel 1985. Segovia ha svolto un’importante opera editoriale e letteraria in Messico, ricompensata con importanti riconoscimenti, come il Premio Octavio Paz di poesia (2000), il Premio Juan Rulfo di letteratura latinoamericana (2005) e il Premio internazionale di poesia Federico Garcia Lorca (2008). Continua a leggere