“Nulla accade due volte”
Grande silenzio e profonda emozione oggi, 9 febbraio 2012, a Cracovia, dove nel vecchio cimitero Rakowicki, alla presenza delle massime cariche dello stato, si sono svolti i funerali della poetessa polacca Wislawa Szymborska, Premio Nobel per la letteratura nel 1996, morta il primo febbraio scorso all’età di quasi 89 anni. “Oggi diamo l’ultimo saluto alla poetessa del lato sereno del mondo” ha detto nel suo intervento il presidente Bronislaw Komorowski giunto oggi a Cracovia insieme alla moglie Anna. Continua a leggere
Tag Archives: tradizione
L’arte tibetana tra tradizione e modernità
Asia ONLUS (www.asia-onlus.org), parteciperà alle celebrazioni del Trentennale di Merigar con una mostra “Tibet. Art. Now. – L’arte tibetana tra tradizione e modernità” a Palazzo Nerucci di Castel del Piano, in Provincia di Grosseto, in Toscana, prestigiosa sede di eventi artistici di respiro internazionale.
Asia ONLUS, Associazione per la Solidarietà Internazionale in Asia, è una ONG profondamente legata alla Comunità Dzogchen, essendo stata fondata da Namkhai Norbu Rinpoche.
La mostra, “Tibet. Art. Now. – L’arte tibetana fra tradizione e modernità” a cura di Paola Vanzo e Filippo Lunardo, sarà visitabile dal 14 luglio al 7 agosto (con inaugurazione il 14 luglioa alle 19:00) e sarà visitabile tutti i giorni (tranne il lunedì) dalle 10.30 alle 13 e dalle 16.30 alle 20:00. Nella serata inaugurale Giuseppe Cederna leggerà brani di letteratura tibetana classica e contemporanea, accompagnato dal pianista Livio Brasi.
Continua a leggere