Residenze Estive 2015

 

COLLEGIO_MONDOIncontri residenziali di Poesia e Letteratura a Trieste e in Friuli Venezia Giulia a cura dell’Associazione & Rivista Almanacco del Ramo d’Oro in collaborazione con:

Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico ONLUS, Società Italiana delle Letterate, Associazione & Rivista LeggereDonna, Vita Activa Editoria, Casa Internazionale delle Donne Trieste, Espansioni – percorsi di creatività delle donne.

Con il Patrocinio del Comune di Duino Aurisina

XVI Edizione: 24-29 giugno 2015

Il Laboratorio residenziale di poesia e cultura è un progetto che comprende prospettive diverse, crea occasioni di confronto e scambio attraverso rapporti formali e informali, con poete/i, scrittrici, scrittori, di varie tendenze, con letture, seminari, video, performances. Caratteristica del progetto è la residenzialità “aperta” delle/degli ospiti che soggiornano per cinque giorni a Duino (Trieste), presso il Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico e incontrano il pubblico appassionato di letteratura in diverse occasioni e luoghi, condividendo momenti e spazi della vita quotidiana. Continua a leggere

Miroslav Kosuta, “La ragazza
 dal fiore pervinca”

kosuta_fotoIn libreria dal 18 febbraio 2015

L’antologia poetica, “La ragazza dal fiore pervinca”, pubblicata da DelVecchioEditore, copre tutto l’arco della produzione poetica di Miroslav Kosuta, che si evolve da ormai cinque decenni in un costante processo creativo, e ricopre un posto fondamentale nella produzione lirica slovena contemporanea.

Kosuta, originario di un villaggio nei pressi di Trieste si colloca in quella generazione di artisti della parola fiorita dopo la Seconda Guerra Mondiale, in intimo contatto con la cultura letteraria slovena del tempo: privilegio di cui la generazione precedente, cresciuta sotto il fascismo, non aveva potuto fruire. Continua a leggere