Tag Archives: valentina ciarallo
There is No Place Like Home
There is No Place Like Home è il titolo del progetto espositivo che avrà luogo aRoma in via Aurelia Antica 425 dal 26 al 28 settembre 2014.
L’orario e la curatela si distinguono per originalità: sarà una mostra no-stop aperta 24 ore su 24 e curata da un gruppo di artisti che hanno deciso spontaneamente di unirsi per portare l’attenzione sul progettare come gesto d’incontro. Il progetto è nato dalla condivisione di intenti di Stanislao Di Giugno, Giuseppe Pietroniro, Marco Raparelli e Alessandro Cicoria, con la collaborazione di Martina Adami, Giuliana Benassi, Davide Franceschini, Valeria Giampietro e Giulia Lopalco.
E’ una scelta mossa dal desiderio di dare forma a un’azione aggregativa che meglio si potrebbe definire come un’occasione di partecipazione, un avvicinamento tra artisti attraverso la condivisione di un progetto autonomo che parte dall’individuo per presentarsi in forma corale. Continua a leggere
Drawing, punti di vista
Il disegno come disciplina trasversale dell’arte e forma artistica autonoma, attraverso differenti punti di vista, con il lavoro di tre giovani artisti: Chiara Dellerba, Charley Peters e Alessandro Roma in dialogo con Marzia Migliora. Il segno come metafora della coscienza, come linguaggio dell’inconscio, come libertà espressiva ed evocativa dove l’incisività si lega al fare.
Nel grande wall drawing di Chiara Dellerba il tratto caratteristico, fragile ma incisivo, emerge con forza. La ripetitività e la leggerezza di un elemento naturale diventano la costante di un lavoro che ingloba lo spazio, sovrapponendo ad esso il segno, in una continua tensione tra il coprire e lo scomparire. Artista sensibile, rielabora elementi della cultura mediterranea, ricca di tradizioni e ricordi personali, attraverso un segno grafico, a volte morbido e impalpabile, a volte marcato e deciso. La liquidità dell’elemento corporeo, presente nei suoi lavori più come entità evanescente che fisica, passa attraverso la rappresentazione simbolica delle mani che diventano una presenza dell’identità, tramite funzionale all’operazione creativa. Varie tecniche, dalla matita al carboncino, sono elaborate su raffinatissime carte giapponesi; la serie esposta comprende piccoli lavori che indagano la natura, tema prediletto nell’ultimo periodo. Una stratificazione di più elementi, dove becchi di rapaci, occhi di civetta, emergono attraverso squarci creati sulla bianca superficie. Continua a leggere
Hans Feurer | Fashion without a label
Sabato 25 gennaio 2014 nuovo appuntamento di S PI R I T O DUE, questa volta in collaborazione con ALTAROMA. Si tratta della prima retrospettiva italiana dedicata al celebre fotografo di moda svizzero Hans Feurer. La sede scelta per la mostra è la Pinacoteca del Tesoriere, nella splendida cornice di Palazzo Patrizi.
Opening
Sabato 25 gennaio 2014 ore 18.00 La Pinacoteca del Tesoriere Un progetto di
S P I R I T O DUE “Hans Feurer | Fashion without a label”.
–
S P I R I T O DUE prosegue la promozione dell’arte contemporanea attraverso un nuovo progetto dedicato alla fotografia. La mostra, a cura di Valentina Ciarallo e Maria Chiara Russo, è promossa da Giubilarte Eventi in collaborazione con ENEL e CREDIT SUISSE e con il patrocinio e il sostegno dell’Ambasciata di Svizzera in Italia. La mostra è la prima retrospettiva in Italia dedicata al celebre fotografo svizzero Hans Feurer, vera icona del mondo della moda, e intende ripercorrere le tappe fondamentali della sua carriera attraverso una selezione di scatti fotografici dalla fine degli anni Sessanta fino agli anni Novanta, scelti appositamente per la mostra romana. Continua a leggere