Premio Calamandrei, “Nella scuola la poesia contro il terrore”

La scuola deve rispondere alla paura, alla violenza e alla strategia del ‘terrore’ con la cultura, con la bellezza e con la poesia. Non è potuto mancare il riferimento all’attentato alla scuola di Brindisi al Premio Poesia Pietro Calamandrei, il riconoscimento annuale per le scuole organizzato dall’omonimo Istituto romano, arrivato nel 2012 alla sua settima edizione. “E’ questa la nostra risposta alla violenza e alla paura di questi giorni” è l’appello dei presidi del Calamandrei Giuseppe Misiti, del Matteucci Michele De Gaetano e Gaetana Iacobone della scuola media Padre Pio di Sacrofano, che hanno aperto la manifestazione a cui hanno partecipato scuole medie e istituti superiori.

(Nella foto uno zaino davanti alla scuola Morvillo-Falcone di Brindisi dopo l’attentato in cui e’ morta una studentessa, Brindisi, 19 maggio 2012. Foto Ansa). Continua a leggere

Haruki Murakami, “Kafka sulla spiaggia”

Altre scritture: Haruki Murakami
a cura di Luigia Sorrentino
—-

A proposito di Kafka sulla spiaggia di Haruki Murakami

di Nicola D’Ugo

Kafka sulla spiaggia è il decimo romanzo dello scrittore giapponese Haruki Murakami. È stato pubblicato la prima volta in Giappone nel 2002. Il romanzo ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il World Fantasy Award. La storia è ambientata in Giappone. Se si volesse attribuirle una datazione, essa coinciderebbe, rispetto agli eventi principali, al maggio-giugno 1999, non fosse che il confronto delle età dei personaggi e delle date degli eventi risulta, comunque le si prenda, inconsistente. Questo serve a conferire un carattere onirico e mitico alla vicenda quale proiezione immaginifica e involontaria del suo protagonista. Continua a leggere