Walking Camera

Lunedì 20 giugno 2011, alle ore 21,00, presso la sede di Casa della poesia, via Convento 21/a, Baronissi (Salerno) per il ciclo “Walking Camera” saranno proiettati due straordinari documenti sulla guerra di Bosnia, su Sarajevo e su Srebrenica.

Casa della poesia è da molti anni coinvolta nelle vicende bosniache: Izet Sarajlic, grande poeta di Sarajevo ne è stato presidente onorario, oltre che cittadino onorario della città di Salerno; dal 2002 Casa della poesia organizza gli Incontri internazionali di poesia di Sarajevo, giunti nel 2011 alla decima edizione.

Sarà dunque anche l’occasione per presentare l’edizione del decennale (23/25 settembre) e il relativo prossimo viaggio programmato in occasione degli Incontri. Continua a leggere

Dante, Mostra a Roma con sette secoli di libri

Dal 20 giugno al 31 luglio il Palazzo Incontro di Roma ospita la mostra “Dante poeta e italiano, legato con amore in un volume“: saranno esposti manoscritti, antiche stampe, volumi illustrati, quadri e sculture provenienti dalla collezione privata dell’imprenditore torinese, appassionato dantista, Livio Ambrogio. Promossa dalla Provincia di Roma, la mostra, ideata dalla Casa di Dante in Roma e dal Centro Pio Rajna – Centro di studi per la ricerca letteraria, linguistica e filologica, è stata organizzata in collaborazione con Civita e con la Libreria antiquaria Philobiblon. Il catalogo verrà pubblicato dalla Salerno Editrice. Continua a leggere

Premio Cetonaverde 2011

PREMIO CETONAVERDE POESIA 2011-  IV edizione –
Il Premio biennale Cetonaverde poesia nasce nel 2005, quando Mariella Cerutti Marocco, con un gruppo di amici poeti, decide di creare una manifestazione capace di dare nuovo slancio e nuova vitalità alla presenza della poesia nel nostro panorama culturale. Si apre inizialmente ai soli giovani autori, ai poeti delle ultime generazioni, che vengono coinvolti in un certame, una vera e propria gara poetica, da svolgersi realizzando, nello spazio di un giorno, un componimento poetico su tema assegnato da una giuria tecnica.

Successivamente, e già a partire dal 2007, vengono introdotti altri due premi di assoluto rilievo in campo internazionale: il premio per il libro di un autore italiano e il premio alla carriera per un grande poeta straniero. Di primissimo piano i nomi dei vincitori del 2007 e 2009: Mark Strand, il premio Nobel Seamus Heaney, e gli italiani Valerio Magrelli e Cesare Viviani.
Nel 2005 erano stati ospiti del premio Giuseppe Conte (poi entrato a far parte della giuria) e il grandepoeta arabo Adonis.

dal 15 -al 16 luglio 2011 Cetona (Siena)
Premio Poesia Giovani . Certame (prima edizione)
Premio Cetonaverde Poesia in Memoria di Luigi e Tere Cerutti
Premio Poesia Edita,
Premio Internazionale alla Carriera

Continua a leggere