Emir Kusturica, ‘Dove sono in questa storia’

Nello scaffale
a cura di Luigia Sorrentino

Ha raccontato la sua vita in un libro che sembra un film ma ha anche detto di essersi preso qualche licenza: “c’è la mia storia, ma non tutto quello che ho scritto è realmente accaduto”. Così Emir Kusturica ha presentato il suo libro ‘Dove sono in questa storia’ – Feltrinelli 2011, traduzione di  Alice Parmeggiani Dri a Parma, nell’incontro conclusivo dell’Ottavo Festival della poesia che si è svolto nella città emiliana.
Il grande regista di Sarajevo ha parlato delle sue passioni e dei suoi maestri, citando in particolare Fellini la cui morte “mi colpì più  della caduta del Muro di Berlino”. Tanti gli aneddoti – come quel capolavoro di ‘Amarcord’ rivisto quattro volte perché nelle prime tre, ancora giovane studente, si era addormentato – ma anche le notizie sui prossimi film: Kusturica ha infatti spiegato che il suo prossimo progetto su Pancho Villa sarà un film di sette capitoli con Benicio Del Toro come protagonista. Continua a leggere

L’arte tibetana tra tradizione e modernità

Asia ONLUS (www.asia-onlus.org), parteciperà alle celebrazioni del Trentennale di Merigar con una mostra “Tibet. Art. Now. – L’arte tibetana tra tradizione e modernità” a Palazzo Nerucci di Castel del Piano, in Provincia di Grosseto, in Toscana,  prestigiosa sede di eventi artistici di respiro internazionale.

Asia ONLUS, Associazione per la Solidarietà Internazionale in Asia, è una ONG profondamente legata alla Comunità Dzogchen, essendo stata fondata da Namkhai Norbu Rinpoche.

La mostra, “Tibet. Art. Now. – L’arte tibetana fra tradizione e modernità” a cura di Paola Vanzo e Filippo Lunardo, sarà visitabile dal 14 luglio al 7 agosto (con inaugurazione il 14 luglioa alle 19:00) e sarà visitabile tutti i giorni (tranne il lunedì) dalle 10.30 alle 13 e dalle 16.30 alle 20:00. Nella serata inaugurale Giuseppe Cederna leggerà brani di letteratura tibetana classica e contemporanea, accompagnato dal pianista Livio Brasi.
Continua a leggere

Marco Lodoli legge XI Canto del Paradiso

Ancora un appuntamento della rassegna, promossa dalla Società Dante Alighieri in collaborazione con la Provincia di Roma e Fandango-Incontro e in occasione della mostra curata da Enrico Malato, ‘Dante Poeta e Italiano’. A Roma a Palazzo Firenze (piazza Firenze 27), oggi, 12 luglio alle ore 18 , Marco Lodoli leggerà e commenterà l’XI canto del Paradiso. Continua a leggere