Arte e Poesia, L’importanza di essere piccoli

Tra le crepe dell’asfalto, tra i sassi dei muri a secco, a volte addirittura tra le lastre di arenarie e ardesie, nascono delle pianticelle, segni eroici di una vita che non si arresta davanti a nulla e per questo tanto evocativi e ancora in grado di stupire.

Da questa suggestione parte la prima edizione della rassegna di poesia e musica ‘L’importanza di essere piccoli’ organizzata dall’associazione culturale SassiScritti Circolo Arci di Porretta Terme (Bo) con la direzione artistica di Azzurra D’Agostino e Daria Balducelli, che si svolgerà dal 12 al 19 agosto in alcuni suggestivi borghi dell’Appennino bolognese. (Nella foto uno scrorcio di Prodolo, uno dei piccoli comuni bolognesi tappa della manifestazione). Continua a leggere

Opere Inedite, Gianni Scarparo

Opere Inedite
a cura di Luigia Sorrentino

Pubblico per Opere Inedite 17 poesie di Gianni Scarparo, una delle vittime dell’alluvione a Roncajette di Ponte San Nicolò nell’ottobre del 2010.  Gianni è la dimostrazione vivente di come può improvvisamente cambiare la vita di un uomo, di una donna, di fronte a un evento traumatico che segna indelebilmente la propria storia personale.  I suoi versi sono testimonianza, impegno civile, uno dei principali valori della poesia.

“Mi chiamo Gianni Scarparo sono nato a Bagnoli in provincia di Padova nel 1961. Sono venuto ad abitare con mia moglie Fabiana proprio qualche mese prima dell’alluvione a Roncajette di  Ponte San Nicolò sulle sponde del Bacchiglione, un borgo contadino sospeso ancora chi sa per quanto nella campagna, con la città che preme inesorabilmente alle porte.

Sono per formazione un ingegnere elettronico e non ho mai pubblicato alcunchè.

Cercando del materiale su Raboni sono incappato nel vostro sito. Vi invio alcuni versi sull’alluvione del Novembre 2010 che come tante altre ha invaso anche la nostra nuova casa, lasciando oltre alla muffa e al fango, il ricordo di un passaggio all’inferno.”

di Gianni Scarparo
Continua a leggere