Una strada per l’Aquila & Programma

Una strada per l’Aquila è la manifestazione che si terrà lunedì 21 novembre, alle 20.40,  a Roma al Teatro Eliseo (Via Nazionale 183) serata organizzata da Minimondi e L’Aquila Fenice.

Ingresso Gratuito

Per poter entrare all’Eliseo sarà necessario portare un coccio, un pezzo che ci appartiene: piatti, brocche, maioliche, piastrelle, ceramiche, mattoni, pezzi di cose che erano e che hanno smesso di esserlo.

L’architetto Marco Ferreri le raccoglierà e dai nostri frammenti di vita nascerà una strada all’Aquila, che diventerà un percorso nuovo, un ideale che si è interrotto in quella notte tra il 5 e il 6 aprile del 2009.

Continua a leggere

Omaggio a Odisseas Elitis, Premio Nobel per la Letteratura

La Cattedra di Lingua e Letteratura Neogreca dell’Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con l’ambasciata di Grecia e la Fondazione ellenica di cultura-Sezione italiana, rendono omaggio al poeta e premio Nobel per la Letteratura Odisseas Elitis, in occasione del centenario della sua nascita, con una giornata di studio lunedì 21 novembre, a partire dalle 9.30, nella sala Odeion dell’Università.

Partecipano alla manifestazione – introdotta dall’ambasciatore di Grecia Michael Cambanis – i maggiori traduttori e studiosi in Italia di Elitis (Mario Vitti, Vincenzo Rotolo, Massimo Cazzulo, Filippomaria Pontani e Paola Maria Minucci). Contemporaneamente, nei locali dell’Università, sarà allestita una mostra dedicata alla vita e all’opera poetica e pittorica di Elitis, concentrata in particolare su tre delle sue opere: Dignum Est, Maria Nefeli e Elegie di Oxòpetra. L’esposizione, promossa dalla Fondazione ellenica di cultura, e curata dalla sua Sezione italiana e dall’Università di Trieste, sarà arricchita da copie di collage e acquarelli rappresentativi del percorso di Elitis e di tutte le edizioni italiane della sua opera. Continua a leggere