Giornata della Memoria, in Trentino luogo di riflessione

Per non dimenticare la tragedia dell’Olocausto,  è stato presentato oggi, 18 gennaio 2012, in Provincia di Trento il nutrito programma di iniziative che animeranno la regione in occasione del Giorno della Memoria del prossimo 27 gennaio.

Si tratta di circa novanta appuntamenti con il teatro, il cinema, la fotografia, la musica, la letteratura, l’arte e la storia per non dimenticare, per tener sempre viva l’attenzione e desta la coscienza sui pericoli, che ancora oggi corriamo, di derive razziste e violente. Continua a leggere

John Burnside vince il Premio Eliot 2011

E’ il poeta scozzese John Burnside il vincitore del TS Eliot Prize 2011. Il vincitore (fotografato a Edimburgo da Murdo Macleod) è stato proclamato l’altra sera durante una cerimonia a Londra, dove ha ricevuto un assegno di 15 mila sterline, da Valerie Eliot, la vedova del grande poeta Premio Nobel a cui è dedicato il premio britannico.

Burnside è stato premiato per la sua undicesima raccolta poetica, dal titolo “Black Cat Bone”, definita dalla giuria “un libro di grande bellezza, alimentato dall’amore, dai ricordi d’infanzia, da uno struggente desiderio umano e dalla solitudine”. Continua a leggere

I dialoghi del Premio Nonino

L’etica sarà al centro del dialogo tra il teologo tedesco Hans Kueng, (nella foto) premio Nonino 2012, e il neuroscienziato statunitense Antonio R. Damasio, che si terra’ il 28 gennaio al Teatro Nuovo di Udine per il secondo appuntamento dei “Dialoghi del Premio Nonino”.

L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Udine dalla Nonino Distillatori, azienda promotrice del riconoscimento che sarà consegnato lo stesso 28 gennaio a Percoto (Udine) ad Hans Kueng, al poeta cinese Yang Lian (Premio Internazionale Nonino), allo storico britannico Michael Burleigh (Premio Nonino ad un Maestro del nostro tempo) e ai fattori dei “Giardini di Gorizia” (Premio Nonino Risit d’Aur). Continua a leggere

Pomeriggio tolkeniano a Lucca

Giovedì 19 gennaio, alle ore 17.00, presso la Casermetta di Porta Santa Maria delle Mura Urbane di Lucca, l’Associazione Culturale “Cesare Viviani” organizza un pomeriggio tolkieniano con la presentazione dei libri Tolkien e Bach – Dalla Terra di Mezzo all’energia dei fiori di Giovanni Agnoloni, Galaad Edizioni, Giulianova (TE), 2011 Galaad Edizioni, e Tolkien. La Luce e l’Ombra a cura di Giovanni Agnoloni, Senzapatria edizioni, Ascoli Piceno, 2011.

Introdurrà: Marina Menichelli, Presidente Accademia Centaurea – Associazione Italiana Ricerca Rimedi Floreali. Continua a leggere