Susan Stewart, due poesie

La traduzione di poesia
a cura di Luigia Sorrentino

Oggi leggiamo due poesie di Susan Stewart, poeta statunitense di straordinario talento. Le poesie della Stewart Il gufoLa foresta , scelte da  Maria Cristina Biggio, traduttrice e saggista, poesie che come potrete leggere più sotto, aprono rispettivamente le raccolte Red Rover (2008) e The Forest (1995) che, unitamente a Columbarium (2003), costituiscono il maggior lavoro di Susan Stewart. Continua a leggere

Festival delle Scienze 2012, Biografie

Marco Aime (nella foto)
Docente di antropologia culturale all’Università di Genova. Da molti anni studia le dinamiche identitarie delle comunità e le problematiche delle relazioni tra culture differenti. Ha pubblicato numerosi libri, tra i quali: Eccessi di culture (Einaudi, 2004); L’incontro mancato (Bollati Boringhieri, 2005); Il primo libro di antropologia (Einaudi, 2008); Timbuctu (Einaudi, 2008); Il lato selvatico del tempo (Ponte alle grazie, 2008).

Continua a leggere