Scrittori ‘oscurati’, Taslima Nasreen

Dopo lo scrittore anglo-indiano Salman Rushdie, anche la bangladese Taslima Nasreen non sarà  presente al Salone del libro in corso in India a Kolcata (ex Calcutta). Fonti giornalistiche rivelano  che la scrittrice – come Rushdie – è stata ‘oscurata’ dai fondamentalisti islamici. La presentazione del suo ultimo libro è stata infatti cancellata dal programma della più importante rassegna letteraria indiana che quest’anno vede l’Italia come ospite d’onore.

Fonti locali, rivelano che l’opera intitolata “Nirbasan” (ndr. “Esilio”) avrebbe dovuto essere lanciata ieri alla 36esima edizione della Fiera internazionale in corso nella metropoli bengalese. Stando a quanto riferito dalla stessa fonte, la polizia ha vietato l’evento dopo una minaccia arrivata da un gruppo radicale islamico locale chiamato Milli Ittehad Parishad. In gesto di sfida gli editori hanno però tenuto la presentazione tra il pubblico davanti al loro stand provocando le proteste di alcuni fondamentalisti che si sono scontrati con i sostenitori della Nasreen. Continua a leggere

In memoria di te, Giovanna Sicari

Immagine anteprima YouTube

Giovanna Sicari, (Taranto 1954, Roma 2003) ha insegnato per dodici anni nel carcere di Rebibbia di Roma. Raccolte poetiche: “Viaggio clandestino”, Siena, Quaderni di Barbablù, Collettivo di poesia n. 1, 1984. “Decisioni”, Siena, Quaderni di Barbablù n. 30, 1986. “Ponte d’ingresso”, Roma, Rossi & Spera, 1988. “Sigillo”, Milano, Crocetti, 1989. “Non solo creato” (con Milo De Angelis), Milano, Crocetti, 1990. “Uno stadio del respiro”, Milano, Scheiwiller, 1995. “Nudo e misero trionfi l’umano”, Roma, Empirìa, 1998. “Roma della vigilia”, Roma, Il Labirinto, 1999. “Epoca immobile”, Milano, Jaca Book, 2004.