“Libri Come” 2012 & Programma

I libri del futuro, il futuro dei libri, guardando oltre l’orizzonte con autori, editori, lettori. (Nella foto, Marino Sinibaldi, Direttore di RadioTre e curatore di ‘Libri Come’).

Roma, Auditorium Parco della Musica, 8-11 marzo 2012.  

I big della letteratura internazionale, i protagonisti della cultura italiana, i giovani narratori più promettenti. Una galassia di centinaia di appuntamenti, per appassionati e addetti ai lavori, dedicati al futuro dei libri, dell’editoria, della società. E’ il ricco programma di Libri come, la Festa del Libro e della Lettura promossa e organizzata dalla Fondazione Musica per Roma che si svolge da giovedì 8 a domenica 11 marzo 2012 all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Continua a leggere

Gli ottantantacinque anni di Gabriel Garcia Marquez

“Gabriel Garcia Marquez compie oggi 6 marzo 2012, 85 anni, che festeggerà con un
regalo inedito: il suo romanzo più noto, ‘Cent’anni di solitudine”, sarà reso disponibile per la lettura digitale in internet.

La data è resa ancora più memorabile dal fatto che proprio quest’anno lo scrittore colombiano celebra i 60 anni dalla pubblicazione del suo primo racconto, ‘La tercera resignacion’, sul quotidiano locale El Espectador, i trent’anni dalla consegna del Premio Nobel per la Letteratura e i dieci anni dalla pubblicazione del suo libro di memorie, ‘Vivere per raccontarla’. Continua a leggere

‘Io, tu, lui, lei’, ritratto di una Venezia inedita

Da un incontro tra una decina di gay e lesbiche giovaniveneziani, nati tra gli anni Trenta e Quaranta, ed alcuni giovani artisti italiani è scaturita la mostra ‘Io, tu, lui, lei’, in programma dal 6 marzo al 15 aprile a Venezia, nel Palazzetto Tito, presso la Fondazione Bevilacqua La Masa di Milano.

Gli artisti Antonio Bigini, Rachele Maistrello, Tommaso De Luca, Sabina Grasso, Andrea Romano e Annatina Caprez hanno avuto il compito di tradurre in opere d’arte (video, foto, installazioni, performance), dopo aver parlato a lungo con loro, i ricordi di ieri, ma anche i pensieri sul mondo d’oggi, i racconti, le esperienze di questi omosessuali.
Continua a leggere