Opere Inedite, Meth Sambiase

Opere Inedite
a cura di Luigia Sorrentino

“La scrittura poetica è un ‘controcanto’, vado fuori dal coro, perché lo scrivere poesie non è un atto così accogliente come si possa credere. E’ un continuo condizionale, nulla di certo finanche la regola metrica, che poteva dare una via certa su cui incamminarsi, è una scelta condizionabile. No, non è affatto generosa la poesia: costa fatica, ti denuda, ma l’atto del versificare è ‘necessario’, al poeta, perfino fisicamente presente – un ingombro – come lo spirito che obbliga il corpo a dare le mani per descriverlo. E lo spazio stesso della poesia vincola perché è ristretto comparativamente alle altre scritture. La poesia deve condensare necessariamente. Continua a leggere

Il poeta dell’Infinito nel nuovo film di Mario Martone

La città marchigiana di Recanati (in provincia di Macerata) ha assegnato a Mario Martone il Premio Ludovico Alessandrini per il Cinema di Poesia 2012.

Il film su Giacomo Leopardi, prodotto dalla Palomar di Carlo Degli Esposti, è attualmente in fase di sviluppo insieme a Rai Cinema. Palomar prevede l’inizio delle riprese nella seconda metà del 2013.Il prossimo film di Mario Martone sarà sul poeta dell’Infinito e sul pessimista cosmico Giacomo Leopardi , il cui viaggio nell’Ottocento italiano e nella sua antiretorica avrà come prossima tappa proprio una pellicola sull’autore di ‘A Silvia’. Continua a leggere