American Academy in Rome e Casa delle Letterature di Roma Capitale, Translating Poetry, Readings and Conversations con:
Damiano Abeni, Edoardo Albinati, Antonella Anedda, Sarah Arvio, Geoffrey Brock, Franco Buffoni, Patrizia Cavalli, Clare Cavanagh, Moira Egan, Massimo Gezzi, Julia Hartwig, Robert Hass, Karl Kirchwey, Franco Loi, Valerio Magrelli, Lucio Mariani, Guido Mazzoni, Jamie McKendrick, Anthony Molino, Jennifer Scappettone, Maria Luisa Spaziani, Susan Stewart, Adam Zagajewski.
3 maggio 2012 – ore 18:00
American Academy in Rome, Villa Aurelia
Largo di Porta San Pancrazio, 1
www.aarome.org
4 maggio 2012 – ore 16:30
Casa delle Letterature
Piazza dell’Orologio, 3
www.casadelleletterature.it
.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Sarà disponibile la traduzione simultanea. Questo programma è reso possibile grazie alla generosa donazione dei Sig.ri Price e della Sig.ra Nancy M. O’Boyle, e al supporto della Casa delle Letterature di Roma Capitale, dell’Istituto Polacco di Roma e del Polish Book Institute; in collaborazione con la Keats-Shelley House e il British Council.
_________
American Academy in Rome and Casa delle Letterature di Roma Capitale at Translating Poetry: Readings and Conversations:
Damiano Abeni, Edoardo Albinati, Antonella Anedda, Sarah Arvio, Geoffrey Brock, Franco Buffoni, Patrizia Cavalli, Clare Cavanagh, Moira Egan, Massimo Gezzi, Julia Hartwig, Robert Hass, Karl Kirchwey, Franco Loi, Valerio Magrelli, Lucio Mariani, Guido Mazzoni, Jamie McKendrick, Anthony Molino, Jennifer Scappettone, Maria Luisa Spaziani, Susan Stewart, Adam Zagajewski
3 May 2012 – 6pm
American Academy in Rome, Villa Aurelia
Largo di Porta San Pancrazio, 1
.
4 May 2012 – 4:30pm
Casa delle Letterature
Piazza dell’Orologio, 3
.
Seating on a first-come, first-served basis. Simultaneous translation will be available. This program is made possible through generous gifts by Mr. and Mrs. Charles Price and Mrs. Nancy M. O’Boyle and with the support of the Casa delle Letterature di Roma Capitale, Istituto Polacco di Roma, and the Polish Book Institute. Collaborating institutions include the Keats-Shelley House and the British Council.
—
PROGRAMMA
.
Giovedi 3 Maggio 2012
.
American Academy in Rome, Villa Aurelia
.
Largo di Porta San Pancrazio, 1
18:00-19:30
Poesia polacca moderna e contemporanea nella traduzione inglese: lettura e conversazione in due lingue
~ Julia Hartwig (lettura della poetessa in lingua polacca)
~ Zbigniew Herbert (lettura in lingua polacca di Adam Zagajewski)
~ Czeslaw Milosz (lettura in lingua polacca di Julia Hartwig)
~ Wislawa Szymborska (lettura in lingua polacca di Julia Hartwig e Adam Zagajewski)
~ Adam Zagajewski (lettura del poeta in lingua polacca)
letture delle traduzioni in inglese di Clare Cavanagh e Robert Hass
Conversazione (in inglese) partecipano: Clare Cavanagh, Julia Hartwig, Robert Hass, e Adam Zagajewski; moderatore: Karl Kirchwey
.
21:30-23:00
.
Poesia italiana moderna e contemporanea nella traduzione inglese: lettura in due lingue;
prima parte
~ Edoardo Albinati letture del suo lavoro e di opere di Giovanni Pascoli, Eugenio Montale, e Nelo Risi;
lettura della traduzione in inglese di Susan Stewart e Geoffrey Brock
~ Antonella Anedda letture del suo lavoro e di opere Franco Fortini; lettura della traduzione in inglese di Sarah Arvio e Jamie McKendrick
~ Patrizia Cavalli letture del suo lavoro e di opere di Umberto Saba; lettura della traduzione in inglese di Geoffrey Brock e Susan Stewart
~ Massimo Gezzi letture del suo lavoro e di opere di Bartolo Cattafi, Andrea Zanzotto, e Eugenio
Montale; lettura della traduzione in inglese di Damiano Abeni e Moira Egan
~ Franco Loi letture del suo lavoro e di opere di Cesare Pavese e Clemente Rebora; lettura della
traduzione in inglese di Geoffrey Brock
~ Jennifer Scappettone letture di opere di Amelia Rosselli e traduzione inglese.
—
Venerdì 4 May 2012
.
Casa delle Letterature
Piazza dell’Orologio, 3
.
16:30-17:30
.
La poesia inglese e americana nella traduzione italiana: una lettura in due lingue
.
~ Damiano Abeni e Moira Egan leggono loro traduzioni di opere di John Ashbery, Moira Egan, Wallace Stevens, Mark Strand, e Greg Williamson, i traduttori leggono la versione originale in inglese
~ Antonella Anedda legge le sue traduzioni di opere di Sarah Arvio, Anne Carson, e Jamie
McKendrick; Arvio e McKendrick leggono la versione originale in inglese
~ Franco Buffoni legge le sue traduzioni di opere di John Keats, George Gordon, Lord Byron e Seamus Heaney; Karl Kirchwey legge la versione originale in inglese
~ Patrizia Cavalli legge le sue traduzioni di Shakespeare, Sogno di una notte di mezza estate; Sarah
Arvio e Karl Kirchwey leggono la versione originale in inglese
~ Massimo Gezzi legge le sue traduzioni di opere di Louise Glück, Robert Hass, e W.S.Merwin; Robert Hass legge la versione originale in inglese
~ Guido Mazzoni legge le sue traduzioni dell’opera di Wallace Stevens; Robert Hass legge la versione originale in inglese.
.
17:30-18:30
.
La traduzione in italiano della poesia inglese ed americana: conversazione (in italiano):
Antonella Anedda, Franco Buffoni, Patrizia Cavalli, Moira Egan, e Guido Mazzoni; moderatore: Damiano Abeni
.
18:30-19:00
.
Rinfresco
.
19:00-20:30
.
Poesia italiana moderna e contemporanea nella traduzione in inglese: una lettura in due lingue
.
parte seconda
.
~ Franco Buffoni letture del suo lavoro e di opere di Giovanni Pascoli; lettura della traduzione inglese di Damiano Abeni, Geoffrey Brock, e Moira Egan
~ Valerio Magrelli letture del suo lavoro e di opere di Carlo Betocchi; lettura della traduzione inglese di Geoffrey Brock, Jamie McKendrick, e Anthony Molino
~ Lucio Mariani letture del suo lavoro e di opere di Bartolo Cattafi; lettura della traduzione inglese di Anthony Molino
~ Guido Mazzoni letture del suo lavoro e di opere di Eugenio Montale e Franco Fortini; lettura della
traduzione inglese di Damiano Abeni e Moira Egan
~ Maria Luisa Spaziani letture del suo lavoro e di opere di Gabriele D’Annunzio e Guido Gozzano;
lettura della traduzione inglese di Sarah Arvio, Geoffrey Brock, e Susan Stewart
.
20:30-21:30
.
La traduzione in inglese della poesia italiana moderna e contemporanea: conversazione (in inglese):
Sarah Arvio, Geoffrey Brock, Jamie McKendrick, Anthony Molino, Jennifer Scappettone, e Susan Stewart.