Ninnj di Stefano Busà, L’arc-en-ciel
di Sandro Angelucci
—
Nell’immaginario di chi sta scrivendo, Il sogno e la sua infinitezza di si è rivelato un subitaneo manifestarsi, l’immediato formarsi di un arcobaleno. L’itinerario tracciato dall’autrice ha, in effetti, nei suoi punti di partenza e d’arrivo, e nel suo svilupparsi, i tratti caratteristici di un luminosissimo arc-en-ciel.
Ci spieghiamo meglio: la raccolta si apre (già prima del suo vero e proprio inizio) con un esergo, dell’autrice stessa, che recita così: “La Poesia è nel destino. / Sinapsi ascensionale che sublima. / (Come a un cielo l’ala), / dagli abissi del male, spicca il volo / e il mondo viene avvolto / di assoluto.”. Bene, ci è parso di scorgere in questa “sinapsi ascensionale”, in questa congiunzione – come anche l’ètimo suggerisce – lo sfocato contorno, perché “avvolto di assoluto” e, dunque, di mistero, della genesi di un che d’inafferrabile ma sufficiente a legare la terra al cielo: allo stesso modo del sorgere dell’iride, così nasce il sogno di questa scrittura.
Continua a leggere
Monthly Archives: giugno 2012
“L’Aquila eMOTION”, a caccia di Arte e di Poesia
ADAM Accademia Delle Arti Macerata, “L’Aquila eMOTION” e “noi, L’AQUILA” il 30 luglio 2012 a l’Aquila inaugura un percorso emozionale di Arte e Poesia.
L’ appuntamento è alle 17.30 in Piazza Duomo, presso l’INFOBOX di Google “Noi, L’Aquila” con “L’Aquila eMOTION” per andare a caccia di arte e poesia lungo le vie del centro e della periferia aquilana.Per partecipare attivamente occorre avere uno smartphone o un tablet alla mano, scaricare un’applicazione gratuita “LAYAR” e il gioco è fatto!
Un gioco, ma al tempo stesso un percorso emozionale e di ricerca quello condotto da Giuliana Guazzaroni, curatrice della mostra e promotrice del progetto per ADAM Accademia Delle Arti Macerata (in collaborazione con Licenze Poetiche, L’Aquila eMotion, Noi, L’Aquila e con il patrocinio del Comune dell’Aquila e la collaborazione di Massimo Prosperococco).
http://laquila.blog.rainews.it/poesia-di-strada-in-realta-aumentata/
Corte cinese, “Illegale la detenzione del blogger Fang Hong”
Un tribunale della città cinese di Chongqing ha dichiarato illegale la detenzione di Fang Hong, il blogger che ha passato un anno in un campo di lavoro forzato perchè accusato di aver pubblicato una poesia in cui derideva Bo Xilai, ex segretario del Partito comunista locale. La corte ha deciso che non c’erano prove sufficienti per condannare Fang. L’uomo ha fatto sapere che chiederà un risarcimento e scuse formali al governo.
Fang, dipendente pubblico in pensione, era stato rilasciato dal campo il 28 aprile scorso. Bo Xilai era stato allontanato dall’incarico a marzo a causa di uno scandalo politico in cui è coinvolto e in seguito alle accuse formulate nei confronti di sua moglie in relazione all’uccisione di un imprenditore britannico. Continua a leggere
“A viso coperto”, anteprima editoriale
Il romanzo vincitore della XXV Edizione del Premio Calvino A Viso coperto di Riccardo Gazzaniga sarà pubblicato da Einaudi StileLibero. L’uscita del libro è prevista per febbraio 2013.
“A viso scoperto di Riccardo Gazzaniga è il testo che più penetra nel corpo sociale, affrontando con acutezza e non comune capacità narrativa il mondo distopico e marginale degli ultrà, in perenne lotta con le forze dell’ordine, o forse semplicemente con un “ordine” sentito comunque come oppressivo. Ad infrangere gli stereotipi, Gazzaniga è insieme scrittore e agente di polizia.”
(dalla presentazione del Comitato di lettura del Premio Calvino) Continua a leggere
La vostra voce, Fulvio Petrolillo
La vostra voce, Fulvio Petrolillo
a cura di Luigia Sorrentino
—
Autopresentazione
Mi chiamo Fulvio Petrolillo, ho 19 anni e sono di Monza. Ho iniziato a scrivere in versi un paio di anni fa, imitando, penso un po’ come tutti, gli autori che si iniziano a leggere. Frequento il liceo scientifico, sono all’ultimo anno, ma, nonostante la mia formazione tecnica, adoro la poesia, leggerla (Rilke ed Eliot sono i miei preferiti) e soprattutto scriverla. Negli ultimi mesi sono stato colto da uno slancio creativo, potendo così arrivare a raccogliere un discreto numero di scritti, chiaramente in continuo aumento.
Scrivo qui due poesie, che penso possano dare un’indicazione generale su quella che è la mia opera completa, in continuo aumento e in costante evoluzione, alla ricerca della fantasia, del sorriso, del colore nella vita. Continua a leggere