Addio a Anita Galliussi Seniga

Se n’è andata a 87 anni Anita Galliussi Seniga, donna tenera e tenace che aveva attraversato gli orrori della Russia di Stalin e del Fascismo.

Il ricordo di MAURIZIO CAPRARA

Anita Galliussi Seniga era una persona buona e gentile. Per ricordarla, ho pensato di riscrivere qui quanto sognava nel 1936, a poco più di dieci anni, e che appuntò in una pagina del suo libro “I figli del Partito”: “Mosca, 22 agosto. Da grande… voglio fare l’aviatrice. Le mie compagne di Ivanovo conoscono questa mia passione e mi chiamano liotcik, cioè pilota. Mi sono lanciata col paracadute da una torre alta venticinque metri costruita nel Parco di cultura e di riposo di Mosca. A dire il vero in cima alla torre, con tutte le cinture già allacciate e con lo sportello della piattaforma di lancio aperto, ho avuto un attimo di esitazione. Sotto vedevo la mamma, piccola, che mi attendeva. Ho fatto un passo nel vuoto e per brevi attimi sono caduta a peso morto, poi il paracadute ha rallentato la discesa. E’ stata un’esperienza meravigliosa”. Continua a leggere

I 39 scalini – The 39 steps

Appuntamento

Dal 25 al 30 settembre al Teatro 7 di Roma è di scena “The 39 steps” (I trentanove scalini)  tratto dal romanzo dello scrittore scozzese John Buchan, con Giovanna Antonelli, Valerio Colangelo, Francesco Immè, Christian Trapani. Regia di Luca D’Arienzo.

E’ possibile vedere lo spettacolo tutte le sere a partire dal 25 settembre e fino a domenica 30  settembre 2012 alle 21:00, domenica alle 18:00.

TRAMA
Londra. Durante lo spettacolo teatrale in cui si esibisce il prodigioso Mister Memory, Richard Hannay, un giovane canadese, incontra una donna che dice di chiamarsi Annabella Smith e che gli chiede di ospitarla a casa sua.

Continua a leggere