A “Notti d’autore” Mariapia Veladiano

Appuntamento

E’ il talento letterario Mariapia Veladiano l’ospite di “Notti d’autore“, il programma ideato e condotto da Luigia Sorrentino, giornalista di Rainews e poeta. La puntata, in onda la notte tra mercoledì e giovedì 16 gennaio 2013 alle 0.30, dopo il giornale della mezzanotte su Radio1, il canale della Rai diretto da Antonio Preziosi, può essere scaricata con il servizio di postcasting dal sito di Rai Radio1, nella sezione “Notti d’autore” (www.radio1.rai.it).

Mariapia Veladiano, la scrittrice che ha saputo mettersi nel “flusso giusto della vita”, parla della sua vocazione: la letteratura. Il successo per lei è arrivato all’improvviso dopo la pubblicazione del suo primo romanzo “La vita accanto”, nel 2010, con il quale ha vinto il Premio Calvino, arrivando in finale al premio Strega nel 2011.

Audio dell’intervista a Mariapia Veladiano

Con una scrittura colta e limpida Mariapia Veladiano ci ha consegnato a fine 2012 un nuovo romanzo: “Il tempo è un dio breve” . Un libro, quest’ultimo che sembra portare il sé un “intento missionario”. E’ come se davvero Mariapia Veladiano si fosse messa “al servizio dell’umano” per porre rimedio alla solitudine, al dolore dell’uomo.

“Notti d’autore”, viaggio nella vita e nelle opere dei protagonisti del nostro tempo, che si ripeterà con cadenza settimanale, è una conversazione serrata – un’intervista o un dialogo, un colloquio, uno scambio di idee, chiamatelo come preferite – che mira ad afferrare una storia e un’esperienza esemplare.  Il programma, che si avvale della collaborazione artistica di Gianmaurizio Foderaro, si propone come un esempio di raffinato intrattenimento. Entreranno, in una sorta di classifica ideale, celebrità e personaggi illustri, che hanno fatto della propria esperienza una vocazione, una missione da portare a termine, e della quale riescono a parlare senza fanatismi, con competenza e intelligenza.

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti (2)

  1. Non ho letto nulla dell’Autrice. Ma, qui non mi interessa dire qualcosa sulla scrittrice, ma esprimere la mia emozione per la “persona”. Dalla intervista viene fuori una persona straordinaria, dolce e “caritatevole” (attenta) verso la vita degli altri che ci vivono accanto e ai quali spesso, se non siamo indifferenti, prestiamo poca attenzione. Il contenuto dei due libri di Mariapia Veladiano è di grande e sempre attuale “umanità”, indipendentemente dalla fede o meno in Dio. Ho apprezzato il suo interesse per la poesia perché dice che “custodisce le parole”, e io aggiungerei le ri-scopre e le rivitalizza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *