Il poeta siriano Adonis vince il premio Capri 2013

Appuntamento

Il poeta siriano Adonis è il vincitore del Premio Internazionale Capri 2013. La cerimonia di consegna si svolgerà sabato 7 settembre 2013, alle 19.00 nel Teatro del Grand Hotel Quisisana di Capri.

Definito da Tahar Ben Jelloun e da numerosi altri intellettuali di tutto il mondo il maggior poeta arabo dei nostri tempi, Adonis – pseudonimo di Alì Esber- è da anni candidato al Nobel ed è stato l’unico scrittore islamico a vincere il Premio Goethe. Adonis è anche attivissimo nel dibattito politico-culturale e in quello
estetico-filosofico e si batte da anni per una rinascita culturale araba, in una chiave non nazionalistica o religiosa, ma di apertura alla modernità. Fuggito prima nel Libano e poi a Parigi – dove vive dagli anni 80 – ha affermato che “ogni artista è un esule dentro il suo stesso linguaggio”. Più volte ha fustigato il suo paese e più in genere il mondo arabo, affermando, tra l’altro, che la cultura araba è paralizzata e soffre per la mancanza di libertà delle donne. Ma questo si ritorce anche contro l’uomo arabo perché è la donna che aiuta l’uomo a diventare libero. Continua a leggere

Il Museo Civico Archeologico-Virtuale di Narce

Appuntamento

Il 6 settembre 2013 apre al pubblico il Museo Civico Archeologico-Virtuale di Narce (MAVNA) a Mazzano Romano.

Il MAVNA è stato istituito nel 2012 per favorire il “ritorno virtuale” delle antichità falische conservate nei diversi musei europei ed internazionali provenienti dal sito archeologico di Narce, oggi nei territori di Mazzano Romano e Calcata, nel cuore del Parco Regionale Valle del Treja.
Una parte dei reperti rinvenuti nella campagne di scavo tra il 1890 e il 1896 non fu acquistata dallo Stato, ma fu dispersa sul mercato antiquario. Il MAVNA, in accordo con le diverse istituzioni museali internazionali, ospita le ricostruzioni dei corredi conservati nel mondo. Dall’University of Pennsylvania Museum of Archaeology and Anthropology di Philadelphia al Musée du Louvre di Parigi, dal Field Museum di Chicago al National Museum of Denmark di Copenhagen, dallo Smithsonian National Museum di Washington al British Museum di Londra, sei grandi musei in un piccolo nuovo museo. Continua a leggere