Appuntamento
–
Dall’ 8 febbraio del 2014 e fino al 25 maggio, in Palazzo Fava a Bologna, è ospitata, con l’appoggio della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, La ragazza con l’orecchino di perla, la straordinaria esposizione curata da Marco Goldin assieme ad alcuni studiosi olandesi e organizzata da Linea d’ombra.
Per accompagnare questa incredibile esposizione, Marco Goldin ha pensato di realizzare una seconda mostra, allestita al secondo e terzo piano dello stesso Palazzo Fava, denominata Attorno a Vermeer. I volti, la luce, le cose. (Nella foto, una delle opere ispirate a Vermeer, Vincenzo Scolamiero).
Ventisei pittori italiani, astratti e figurativi, di quasi tre generazioni diverse, dai più giovani quarantenni al grande maestro Piero Guccione, sono stati invitati a lavorare non solo sul dipinto celeberrimo esposto a Bologna, ma più ampiamente attorno ai quadri di Vermeer.
A ognuno di questi artisti è stato chiesto di realizzare quattro opere che interpretino i volti e le cose evocati da Vermeer, ma anche la sua inarrivabile luce. Dunque, un confronto con l’impalpabile, spirituale e insieme carnalissima luce, e polvere luminosa e illuminata, del grande pittore olandese.
PER VEDERE LE OPERE DEI 26 ARTISTI DI “ATTORNO A VERMER. I VOLTI, LA LUCE, LE COSE, VAI QUI
Bologna, Palazzo Fava
8 febbraio – 25 maggio 2014
ORARI DI APERTURA:
da lunedì a giovedì: ore 9-20
venerdì e domenica: ore 9-21
sabato: ore 9-22