Gabriella Musetti, “Le sorelle”

le-sorelle-139492Letture

Nota di Alida Airaghi

Solo una trentina di poesie, inframezzate da qualche prosa e da interventi artistici di Donatella Franchi, in questo volume di versi della poetessa genovese Gabriella Musetti. Dedicato a uno dei nodi parentali meno facilmente districabili, intriso com’è sempre di memorie comuni, affetto, rivalità, gelosie, solidarietà, tensioni. “Anche sorelle gemelle segnano distanze, vivono fratture inconciliabili, sperimentate asciutte dentro i liquidi umorali. Punto fisso nella memoria è ‘quel’ volto, il volto della madre. Essere state dentro le stesse acque, ninnate dallo stesso ritmo del cuore e del respiro, accolte nelle stesse braccia.” La madre, appunto, la stessa per le sorelle, che continua a vivere severa come un rimprovero, tenera come una carezza, anche quando non c’è più: “E tu lo sai bene/ cosa direbbe lei/ -se ancora parlare potesse-/ risuona nei tuoi chiusi/ sensi…”. Continua a leggere

Succedeoggi, webmagazine

madreAppuntamento

Lunedì 10 marzo 2014, ore 17.00 al museo MADRE di via Settembrini, 79 – Napoli (Biblioteca, primo piano) presentazione webmagazine Succedeoggi con il direttore di Succedeoggi Nicola Fano, la giornalista Titti Marrone, il critico teatrale Giulio Baffi, lo scrittore Silvio Perrella e il direttore del museo MADRE Andrea Viliani.

Succedeoggi è un quotidiano on line che pubblica recensioni, riflessioni, commenti, interventi polemici e interviste: una finestra sul mondo della produzione culturale internazionale ma anche una vetrina di analisi della realtà contemporanea (sociale o politica) con gli occhi e gli strumenti della cultura. Ad animare il newsmagazine c’è un gruppo di giornalisti, scrittori e intellettuali che si muovono in totale libertà, fuori dai potentati editoriali, politici o economici. Continua a leggere

Démosthènes Davvetas & Marina Abramovich

COVER ABRAMOVIC FRONT_Low

La casa editrice TOPOS vi invita a una conversazione in occasione della pubblicazione del libro di  Démosthènes Davvetas MARINA ABRAMOVIC : THE ARISTE IS PRESENT.  Lo scrittore ed editore Aris Maragkopoulos e lo scrittore del libro, artista e docente di filosofia dell’arte Démosthènes Davvetas parteciperanno alla conversazione.
La discussione sarà coordinata da Vassilis Vassilikos, scrittore.

Martedì 11 marzo 2014, 19:30
Polis Art Café
Pesmatzoglou & Stadiou, 5
Atene, Grecia

Continua a leggere