 Si svolgerà in un’unica serata, venerdì 13 giugno 2014 alle 21, il festival Tr3b di poesia, teatro e canzone che da molti anni caratterizza Voltana, nel ravennate, grazie al lavoro del Centro Sociale Ca’ Vecchia in Piazza Guerra col patrocinio del Comune di Lugo – Consulta di Voltana, Chiesanuova, Ciribella, Provincia di Ravenna, Ravenna2019 Capitale Europea della Cultura e Giuliano Ladolfi Editore.
Si svolgerà in un’unica serata, venerdì 13 giugno 2014 alle 21, il festival Tr3b di poesia, teatro e canzone che da molti anni caratterizza Voltana, nel ravennate, grazie al lavoro del Centro Sociale Ca’ Vecchia in Piazza Guerra col patrocinio del Comune di Lugo – Consulta di Voltana, Chiesanuova, Ciribella, Provincia di Ravenna, Ravenna2019 Capitale Europea della Cultura e Giuliano Ladolfi Editore.
Questa edizione prevede una grande festa sull’aia, non diversa da quelle che fino a pochi anni fa avvenivano nelle nostre campagne, una serata popolare accompagnata dalla poesia e dalla musica popolare, con un occhio alle tematiche della tradizione e ad altre, più universali, rivolte ai sentimenti e alla famiglia, nella condivisione e nell’offerta del cibo e dei prodotti enogastronomici del territorio.
 Numerosi ospiti interverranno alla manifestazione. Si segnala la presenza della scrittrice trentina, Maddalena Bertolini, (nell’immagine qui accanto) che quest’anno si è aggiudicata l’edizione 2013 del premio InediTo del Salone del Libro di Torino, e di Isabella Leardini, (nell’immagine sopra) riminese, tra le maggiori poetesse emergenti, tanto da essere inclusa in “Nuovi Poeti Italiani 6”, l’antologia della poesia femminile curata da Giovanna Rosadini per Einaudi.
Numerosi ospiti interverranno alla manifestazione. Si segnala la presenza della scrittrice trentina, Maddalena Bertolini, (nell’immagine qui accanto) che quest’anno si è aggiudicata l’edizione 2013 del premio InediTo del Salone del Libro di Torino, e di Isabella Leardini, (nell’immagine sopra) riminese, tra le maggiori poetesse emergenti, tanto da essere inclusa in “Nuovi Poeti Italiani 6”, l’antologia della poesia femminile curata da Giovanna Rosadini per Einaudi.
A questi nomi, si aggiungono due scrittori del territorio ravennate, come quello del dialettale Paolo Gagliardi e Rossella Renzi, oltre ai partecipanti al laboratorio di Poesia dell’Università per Adulti di Lugo.
La parte musicale è stata affidata a un “vecchio amico” del Festival, Carlo Falconi che arriverà con una formazione musicale dedicata, i Bachèt.
L’ingresso è gratuito.
