Siderare, fissare attentamente le stelle

 

siderareLa Fondazione VOLUME! apre le porte del complesso monumentale Forte Portuense di Roma per accogliere dal 17 al 19 luglio 2014 e venerdì 26 settembre 2014 la manifestazione Siderare, all’interno della sezione CROSSWISE!

Inserita nella programmazione ESTATE ROMANA 2014, la manifestazione è realizzata con il sostegno di Roma Capitale in collaborazione con Acea e Siae.

L’evento prevede il coinvolgimento di diverse forze attive sul territorio nel campo della creatività.

Il progetto Siderare trae ispirazione dalla pellicola Stalker del noto regista russo Andrej Tarkovskij.

Stalker è la storia di un viaggio attraverso uno spazio che è, allo stesso tempo, reale e immaginario, verso un luogo chiamato La Stanza, posto dell’anima e della memoria, dove vengono esauditi solo i desideri più reconditi. Continua a leggere

Devendra Banhart alla galleria Mazzoli

 

Galleria MazzoliIl famoso gallerista modenese, Emilio Mazzoli presenta il cantautore americano, Devendra Banhart in:  “New Works“.

Inaugurazione sabato 19 luglio 2014 ore 18,30
_____
vernissage Saturday July 19, 2014 from 6:30 pm

GALLERIA MAZZOLI s.r.l.
via Nazario Sauro, 62
41121 Modena – Italia

info@galleriamazzoli.com
ORARI: dal lunedì al sabato 9,30-13,00; 16,00-19,00
OPENING HOURS: Monday – Saturday 9.30-1.00 am; 4.00-7.00 pm

CHIUSURA ESTIVA dal 1° al 31 agosto

CLOSED FOR SUMMER HOLIDAYS from August 1st until August 31st Continua a leggere

Un murales a Milano a Nelson Mandela

 

Mandela: a Milano murale 'per 20 anni libertà in Sudafrica'Un murale realizzato sul muro di cinta della Fabbrica del Vapore e dedicato a Nelson Mandela.

Così il Comune di Milano, insieme al governo sudafricano, ha inteso celebrare i “20 anni di libertà e democrazia in Sudafrica”. L’opera, sostenuta da Building Energy, è stata inaugurata il 17 luglio 2014 dal sindaco Giuliano Pisapia e dal console generale del Sudafrica, Saul Kgomotso Molobi, alla vigilia del Mandela Day. Continua a leggere

Annamaria Ferramosca, “Ciclica”

 

ciclica-171831E’ in libreria “Ciclica” la nuova raccolta di versi di Annamaria Ferramosca, (La Vita Felice, 2014).

“C’era bisogno di una lingua nuova, esposta alla babele dei ‘mille alfabeti’, predisposta alle bridazioni, all’ospitalità senza preclusioni di sorta. Una lingua contaminata e meticcia, esposta ai venti di novità, al ‘soffio multilingue‘, tra geologia e biologia, tra techne e angelezza: c’era urgenza di una lingua che si facesse carico del vento di novità ipertecnologico e virtuale, scientifico e sensibile, fisico e corporeo, e che nondimeno registrasse sopravvivenza e insorgenza dei realia, di ‘tutto il rumore del mondo’.”  

Manuel Cohen (dalla 2^ di copertina) Continua a leggere