Lorena Carboni

 
lorena_carboniOggi, per la sezione Opere Inedite, incontriamo Lorena Carboni, che vive e lavora a Milano. Ha lavorato come autrice e traduttrice per alcune delle più importanti radio private italiane. Attualmente collabora con Radio Montecarlo.

Con Guido Oldani ha creato il festival “Traghetti di Poesia” a Cagliari.

Ha partecipato a diverse antologie e ha pubblicato la raccoltaVivaio” per la AM&D edizioni. (Immagine di Dino Ignani). Continua a leggere

Viva, una rivista in carne e ossa

 

viva-una-rivista-in-carne-e-ossa-poesiaCORPO UMANO

Pelle

Giovedì 30 ottobre 2014, ore 18.30

Galleria La Nuova Pesa, Via del Corso 530, Roma

Sommario: Letture 1 – Stelvio Di Spigno (poeta): Qualcosa di inabitato, con Carla Saracino, EDB – Letture 2 – Paolo Del Colle (scrittore): Spregamore, Gaffi – Letture 3 – Pietro Ruffo (artista): SPAD SVII, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Viale delle Belle Arti 131 – Al termine aperitivo a cura di Titta Pilloton

Redazione:

Nicola Bultrini, Claudio Damiani, Stas’ Gawronski, Giuseppe Salvatori

Testa o Croce

 

poetiDomenica 26 ottobre 2014 alle ore 16,00 nel transetto destro dell’Abbazia di Chiaravalle, il poeta Guido Oldani, con Padre Elia e Luca Grancini, darà vita ad un pensamento poetico per la drammatica tutela delle minoranze religiose ed etniche nel mondo.Con l’adesione dei realisti terminali. Intervengono i Poeticanti con Paolo Provasi e Roberta Turconi.

Spritualità, etica e politica

angelo_tonelli-201x300
Il 25 e il 26 ottobre 2014
 si svolge a Pisa il convegno

Spiritualità, etica e politica: idee e pratiche per un nuovo modello di società nonviolenta e solidale
.

Nella consapevolezza dell’urgenza di adottare una nuova visione eco-spirituale dell’esistenza, il Convegno invita a formulare proposte atte a favorire la rigenerazione etica della società, a partire dalla formazione di una classe dirigente – espressione di una democrazia autentica, diretta e partecipata – consapevole delle proprie responsabilità e in grado di prefigurare un futuro libero dalle ombre del passato e del presente.

(Nella foto Angelo Tonelli) Continua a leggere