Spritualità, etica e politica

angelo_tonelli-201x300
Il 25 e il 26 ottobre 2014
 si svolge a Pisa il convegno

Spiritualità, etica e politica: idee e pratiche per un nuovo modello di società nonviolenta e solidale
.

Nella consapevolezza dell’urgenza di adottare una nuova visione eco-spirituale dell’esistenza, il Convegno invita a formulare proposte atte a favorire la rigenerazione etica della società, a partire dalla formazione di una classe dirigente – espressione di una democrazia autentica, diretta e partecipata – consapevole delle proprie responsabilità e in grado di prefigurare un futuro libero dalle ombre del passato e del presente.

(Nella foto Angelo Tonelli)
   

 

PROGRAMMA

Sabato 25 ottobre 2014

ore 9. 30-13. 30 –

Maria Gaias-Ass.Berretti Bianchi-onlus: Saluto a  *partecipanti e presentazione del convegno

Classe 5BS Liceo Buonarroti – Detenuti e studenti insieme per costruire futuro.

Angelo Tonelli-Ass.Arthena – Seminare il possibile: per una democrazia consapevole, creativa e solidale.

Letizia Tomassone-Pastora Valdese  – Patto con la Terra: siamo tutti polvere di stelle.

Tae Hye Sunim e Kusalananda-Monastero Zen Musang-Am –Rispetto per la Natura e per gli esseri senzienti come base per una nuova cultura.

Alberto Castagnola-Economista – Le premesse della decrescita: urgenze, difficoltà e prospettive.

Patrizia Falcone-Presidentessa Comitato Unicef Pisa  – Progetto città amiche dei bambini e delle bambine.

Pausa pranzo ore 13,30-15.

Ore 15-19

Dario Danti-Assessore alla Cultura Comune di Pisa – Saluto del Comune.

Sandra Capuzzi – Assessora alle politiche sociali Comune di Pisa – Prospettive per una visione sociale delle città: azioni e progetti futuri a Pisa.

Giovanna Zitiello-Responsabile Centro antiviolenza Pisa – Per un patto di nonviolenza tra uomini e donne.

Meri Ciuti-Ass.Assopace – Comunicazione empatica: un contributo nonviolento al cuore del cambiamento sociale.  

Diana Gallo-Ass.L’Alba – Matto chi? Quando l’impossibile diventa possibile.

Maria Rosa Calabrese-Psicoanalista – Dipendenza/indipendenza=interdipendenza.

__

Ore 21. 30 Spettacolo teatrale gratuito “Il posto’.  

___

Domenica 26 ottobre 2014

ore 9. 30-13. 30 –

Carla Collodi – Coorganizzatrice Convegno – Considerazioni su situazioni e esperienze già in atto.

Marco De Martino-Ass.Libera Pisa – Legalità e bellezza. Le confische per mafia: dal bene al Ben.

Vincenzo Lombardi-Pedagogista-Centro pedagogicoolistico Lucca – Il conflitto dentro di noi: il ruolo dell’educazione.

Pietro Lazagna-Movimento Nonviolento – Letteratura e legittimazione della violenza.

Alberto L’Abate-Presidente Onorario IPRI Rete – L’Arte della Pace: come prevenire i conflitti armati.

Centro interdisciplinare studi per la pace – Servizio Civile Nazionale: l’esperienza dei volontari del CISP.  

___

Si prevedono stacchi musicali e momenti di meditazione.

Presenzia Dino baudone, già Vicesindaco e promotore del Convegno omologo nel Comune di Lerici.

Bookshop tematico a cura della libreria “ Tra le righe “ – Per informazioni: Maria Gaias – marigaias@virgilio.it – ; Carla collodi: carlacollodi@alice.it – ;   Angelo Tonelli: angelo.tonelli.noos@gmail.com

____

Convegno: Spiritualità, etica e politica: idee e pratiche per un nuovo modello di società nonviolenta e solidale.

Pisa, Stazione Leopolda 25-26 ottobre 2014 

 

 

 

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *