Addio a Pino Daniele

foto

La musica italiana e internazionale perde un grande artista:  Pino Daniele. Il cantautore napoletano avrebbe compiuto 60 anni il 19 marzo, ma è stato stroncato da un infarto.

Non dimenticheremo i suoi esordi, a Napoli, con i concerti gratuiti a fine tournée a Piazza del Plebiscito, con una folla di oltre 200 mila ragazzi stipati fin davanti all’ingresso del palazzo Reale. Non dimenticheremo il sodalizio artistico che Pino ebbe con un altro indimenticabile artista, Massimo Troisi, una persona chiave nella sua vita e nella sua carriera. Si conobbero nella trasmissione televisiva “Non stop” (1976), “…ma stranamente sembrò a tutti e due di essersi già incontrati”. Sono proprio gli anni in cui Pino Daniele maturava artisticamente, cercando di affermare la “napoletanità” con la musica blues. Continua a leggere

Opere Inedite, Mariastella Eisenberg

mariastella-eisenberg

A cura di
Luigia Sorrentino
_

“L’odissea della migrazione e lo strazio di un mare, il Mediterraneo, non più via di rapporti fecondi tra genti e paesi ma tomba di un’umanità minore, la cui sorte è nelle mani dei moderni mercanti di schiavi, è il tema di questa mia silloge.

I testi sono accompagnati da due parole (un aggettivo e un sostantivo) a piè di pagina, che si alternano con l’uso delle liquide iniziali, per dare anche fonicamente l’idea della liquidità di un’opera che ha per protagonisti il mare e i migranti, la cui vita – tra erranza e viandanza – non presenta alcuna connotazione di solidità.”

Mariastella Eisenberg

TRE POESIE INEDITE

 

Continua a leggere