Addio a Ray Bradbury

E’ morto a Los Angeles lo scrittore Ray Bradbury nato a Waukegan il 22 agosto 1920  innovatore del genere fantascientifico.  Nella sua carriera è stato anche sceneggiatore cinematografico e autore di racconti polizieschi e noir. E’ morto a 91 anni . Il suo capolavoro è del 1951: “Fahrenheit 451”, elogio alla lettura ambientato in una città del futuro in cui i libri vengono messi al rogo. Questa sua opera ispirò anche un famoso film di Francois Truffaut. Nato nel 1920 in Illinois da genitori di origini svedesi, è stato un innovatore del genere fantascientifico. Un’altra opera che lo ha reso celebre, tradotta in moltissime lingue, è una raccolta di ventotto racconti di fantascienza, “Cronache marziane”, legati dal tema comune della futura esplorazione e colonizzazione di Marte. Il libro fu pubblicato nel 1950.

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti (2)

  1. Addio, amico che hai schiuso la mia fantasia negli anni giovanili: molta della tua meravigliosa letteratura fa parte del mio bagaglio culturale ed umano, tene ringrazio!

  2. Bradbury, Asimov, Heinlein e altri grandi autori di fantascienza, con le loro opere, hanno rappresentato buona parte delle mie letture giovanili (chi tra gli appassionati non ricorda le collane di “Urania”?).
    Fantasiosi capitani di scorribande nell’ignoto o moderni profeti di un futuro possibile? Jules Verne docet..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *