Appuntamento
–
Uscirà a ottobre 2013, in occasione del cinquantesimo anniversario della morte di J.F. Kennedy, un libro destinato a riscrivere la storia dell’assassinio del Presidente e di una delle indagini più controverse del ventesimo secolo.
Il libro, che non ha ancora un titolo definitivo, è firmato da Philip Shenon, un famoso reporter investigavo americano ed uscirà negli Stati Uniti per la casa editrice Henry and Holt. In Italia sarà pubblicato, in contemporanea mondiale, da Mondadori.
I diritti del libro sono stati venduti anche in Brasile, Finlandia, Francia, Giappone, Olanda, Russia, Spagna, America Latina, Inghilterra.
“E se molto di quello che sapevate dell’assassinio di Kennedy si dovesse rivelare sbagliato? Nessuno tra chi leggerà il libro di Shenon vedrà l’assassinio Kennedy e la Commissione Warren come prima” assicura Stephen Rubin, Presidente e Editore della Henry Holt and Company.
“Il libro di Shenon inizialmente voleva raccontare la vicenda della Commissione Warren ma presto è diventato qualcosa di più. I lettori si devono aspettare novità sorprendenti, basate su tre anni di ricerca e centinaia di interviste”.
Con una narrazione vivida e convincente Shenon rivela come, nonostante la Commissione Warren cercò di stabilire se Lee Harvey, l’uomo che uccise Kennedy, agì da solo o meno, ci furono numerosi personaggi potenti che fecero del loro meglio per evitare che si scoprisse come andarono realmente le cose.
Ricostruendo con scrupolosa attenzione tutto quello che accadde prima, durante e dopo quel tragico 22 novembre 1963, il libro di Shenon offre finalmente risposte a domande difficili e delicate che hanno perseguitato gli Stati Uniti negli ultimi cinquant’anni.