Incontri con gli autori
LEONARDO PADURA FUENTES (11 maggio)
DAVID WAGNER (12 maggio)
JORGE VOLPI (13 maggio)
DANIEL KEHLMANN (18 maggio) Continua a leggere
Incontri con gli autori
LEONARDO PADURA FUENTES (11 maggio)
DAVID WAGNER (12 maggio)
JORGE VOLPI (13 maggio)
DANIEL KEHLMANN (18 maggio) Continua a leggere
|
E’ la Germania il Paese ospite d’onore del XXVIII Salone Internazionale del Libro, che si svolgerà a Torino dal 14 al 18 maggio prossimi.
Grazie al Goethe-Institut Italien e alla Fiera del Libro di Francoforte che ne organizzano e ne curano la presenza, la Germania presenterà con 25 autori, 43 case editrici tedesche, un padiglione espositivo interattivo di 300 metri quadri e numerosi incontri per il pubblico e per gli addetti ai lavori, la propria produzione editoriale e le proprie tendenze letterarie.Leitmotiv della presenza tedesca al Salone sarà il confronto e il dialogo con gli autori italiani. Gli autori tedeschi saranno presenti con eventi e incontri sia al padiglione sia nelle altre sale del Salone. Continua a leggere
giovedì 7 e venerdì 8 maggio 2015
dalle 18 alle 21
a testa nuda
mostra di franca rovigatti
romalibera, via roma libera 10
(piazza san cosimato) Continua a leggere
Alla Casa della Poesia di Milano, domani, giovedì 7 maggio 2015, alle ore 21 Ghertruda. La mamma di Amleto, di Davide Rondoni
voce recitante Viviana Nicodemo
pianoforte Bianca Brecce
violino Alice Marini
___
Nella sua ultima opera teatrale, “Ghertruda. La mamma di Amleto”, Davide Rondoni ci mostra un’altra verità sulla tragedia. Ghertruda, personaggio lasciato in ombra da Shakespeare, è diventata un fantasma e ora ci racconta la sua versione dei fatti senza risparmiare niente a nessuno. Il primo marito, padre di Amleto, ha iniziato a creare i sospetti ed è responsabile dello sfacelo. Claudio, il secondo marito è un dongiovanni assassino. Amleto è un eterno fanciullo invaghito del suo teatro e di se stesso. Solo Ofelia, abbandonata da tutti, merita compassione. Quanto a lei, Ghertruda, ha amato la regalità, l’ha amata fino all’estremo, e tutti i suoi eccessi sono figli di questo amore. Continua a leggere