Luigi Fontanella


fontanella
Lunedì 26 maggio a Roma – Biblioteca Rispoli, piazza Grazioli, 4

ore 18.30/20.00, sala mediateca

per la rassegna Bibliopoesie, un ciclo di incontri dedicati ai poeti contemporanei e agli amanti della poesia, il poeta Luigi Fontanella legge e discute il suo libro recente Disunita Ombra (Archinto,RCS, 2013).

Presentazione di Filippo La Porta. Coordinamento di Roberto Piperno.

 

Sul ring della Poesia

SULRING DELLA POESIA[1]

Scrivere un libro è come compiere una battaglia, una fight for beauty. Nel canto V dell’Eneide Virgilio racconta dell’incontro, della lotta, fra Anceste ed Etello: “L’uno più agile nel movimento dei piedi, e fiducioso nella giovinezza,poderoso l’altro di membra e di mole, ma vacillano le tarde ginocchia, un ansito scuote le vaste membra.Gli uomini scagliano a vuoto molti reciproci colpi, molti ne raddoppiano nel cavo fianco e vasti rimbombano coi petti; erra frequente la mano intorno alle orecchie e alle tempie, e crepitano le mascelle ai duri urti.”

Reanding di: GABRIELE TINTI, CHANDRA LIVIA CANDIANI, FEDERICA N. GUGLIELMINI. Con la partecipazione di : VIRGINIA PERINI (Affari Italiani) e i pugili RICCARDO PINTAUDI e GIULIO ZITO. Continua a leggere

Chiara De Luca, “La somma di ogni ritorno”

Chiara_De_Luca_2[1]Anticipazione Editoriale

Prossimamente sarà in libreria l’antologia di Chiara De Luca, “La somma di ogni ritorno/The Sum of Each Return”  che raccoglie poesie edite e inedite della poetessa, con la traduzione in inglese di Gray Sutherland e la prefazione di Giancarlo Pontiggia.

A parte la poesia d’apertura, che è tratta da La corolla del ricordo, tutte le poesie che qui presentiamo sono tratte dalla sezione “inediti” dell’antologia bilingue.

Prefazione di Giancarlo Pontiggia

«Credo/ nel sacro di ogni incontro»: inizia così, con questa intensa professione di fede, un libro di stagioni e di fioriture, di luci e di silenzi, che non si limita a contemplare il mondo della natura, ma vuole abitarne il cuore pulsante, far proprio ogni fruscio del tempo, penetrare nell’onda assorta della notte, schiudersi come un calice al rosa di un mattino. Continua a leggere

Letterature, Festival Internazionale di Roma

 

letterature festival-2-2Ognuno, ma proprio ognuno, è il centro del mondo

Dal 27 maggio all’1 luglio 2014 si svolge la XIII edizione di LETTERATURE Festival Internazionale di Roma, ideato e diretto da Maria Ida Gaeta, direttrice della Casa delle Letterature di Roma, per la regia di Fabrizio Arcuri.

Lo storico festival della Capitale, promosso dall’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale con il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura, si sposta quest’anno dalla sua abituale sede alla Basilica di Massenzio nella suggestiva piazza del Campidoglio. Continua a leggere

Viva, una rivista in carne e ossa

viva-una-rivista-in-carne-e-ossa-poesiaNuovo appuntamento per Viva, la rivista in carne e ossa, numero 8 il CORPO UMANO GLI OCCHI . L’incontro si terrà giovedì 22 maggio 2014, alle 18.30, alla Nuova Pesa, Centro per l’Arte Contemporanea di Roma (Via del Corso 530).

Sommario: Letture sul tema 1 – Daniele Bollea (poeta): L’anima ricorda, Mondo Fluttuante – Letture sul tema 2 – Davide Orecchio (scrittore): Stati di grazia, Il Saggiatore – Letture sul tema 3 – Carlo Rea (artista): Impermanenze, forme e immagini delle superfici in fluttazione, Gallerja, Roma.

Aperitivo a cura di Titta Pilloton.

Redazione: Nicola Bultrini, Claudio Damiani, Stas’ Gawronski, Giuseppe Salvatori.

La Nuova Pesa Centro per l’Arte Contemporanea
Via del Corso 530, 00186 Roma –
Informazioni nuovapesa@farm.it