Karol Wojtyla nel ritratto di André Durand

1984_durand_giovanni_paoloII[1]Appuntamento

In occasione della Canonizzazione di Papa Giovanni Paolo II sarà esposto a Roma il ritratto ufficiale del pontefice di André Durand: Basilica Santa Maria del Popolo dall’11 aprile/18 maggio 2014.

Il 27 Aprile 2014 la Chiesa cattolica proclemerà Santo, insieme a Giovanni XXIII, Papa Giovanni Paolo II.

In assoluto si tratta della canonizzazione più veloce che la storia ecclesiastica ricordi, la cui celerità è pari solo al modo in cui lo stesso Papa Wojtyla riuscì a far breccia nelle menti e nei cuori dei cattolici. Al mondo esistono pochissimi ritratti ufficiali del Santo Padre polacco, specie se si considerano solo quelli per cui Karol Wojtyla si lasciò ritrarre posando dal vivo. L’opera del pittore André Durand risponde a queste caratteristiche e resta, ad oggi, una delle più ammirate al mondo per precisione dei tratti e lucentezza della pennellata. In occasione proprio della canonizzazione, il ritratto sarà esposto in via eccezionale dall’11 aprile al 18 Maggio presso la Basilica di Santa Maria del Popolo in Roma. Continua a leggere

Michael Schmidt, The Stories of My Life

 

cover_Stories
Anteprime, Contemporary Mexican Poetry, Poesia messicana contemporanea


E’ in  uscita per le Edizioni Kolibris, Michael Schmidt, da: The Stories of My Life, Smith / Doorstop  2013,  Edizione Bilingue, Traduzione di Chiara De Luca.

Breve biobliografia di Michael Schmidt
E’ nato in Messico nel 1947. Ha studiato al Wadham College di Oxford. È Professore di Poesia alla Glasgow University, dove è Responsabile del Programma di Scrittura Creativa. Nel 1969 è unodei fondatori della casa editrice Carcanet Press Limited, di cui è direttore editoriale. Nel 1972 ha fondato la “PN Review”, una delle più importanti e autorevoli riviste letterarie nel panorama della letteratura di lingua inglese. Poeta, narrtore, curatore di antologie, traduttore, critico e storico letterario, è membro della Royal Society of Literature. Nel 2006 gli è stato assegnato un O.B.E. (Officer of the Order of the British Empire) per il servizio reso alla poesia.

Continua a leggere

Pier Mario Vello, “Migranti”

 

migranti_velloAppuntamento 

Il 31 marzo 2014 alle 18 Milano, alla Casa del Manzoni (Via Gerolamo Morone 1), presentazione del libro di poesie di Pier Mario Vello, Migranti. Poesie
Introduce e coordina Antonio Riccardi
Intervengono con l’Autore
Maurizio Cucchi, Giancarlo Majorino, Clelia Martignoni
Ingresso libero – seguirà rinfresco

Dall’introduzione di Maurizio Cucchi

Vello realizza una sorta di originale tensione epica, in cui un elemento epocale come quello trattato, enunciato dal titolo, vive in una aperta coralità e in una realtà geografica praticamente senza confini. Il suo procedere è fatto di versi densissimi, ognuno dei quali sembra una sorta di fitto conglomerato (per citare una parola cara a un grande come Andrea Zanzotto), una concrezione di elementi vari, nobili e bassi, antichi o appartenenti al moderno, il tutto nelle volute di un tono sostenuto eppure sempre credibile, plausibile. Continua a leggere

Poeti in scena

 

milo_deangelisAppuntamento

Alla CASA DELLA POESIA di MILANO (Largo Marinai d’Italia 1) Poeti in  scena  a cura di  Milo De Angelis.  

Giovedì 10 aprile 2014 ore 21  
Vincenzo Frungillo, Il cane di Pavlov   
Giancarlo Majorino, Ricerche erotiche   
 
Martedì 20 maggio 2014 ore 21  
Roberto Mussapi, La grotta azzurra 
___________________________________

Letture di Viviana Nicodemo