Festival Internazionale di Poesia Virgilio 2016

 

Manifesto-JpegTutto è pronto per la seconda edizione del Festival Internazionale di Poesia Virgilio, che quest’anno rientra nel calendario di “Mantova Capitale Italiana della Cultura”.. L’evento, mirato a promuovere la scrittura lirica, si svolgerà nella città dei Gonzaga da giovedì 19 a domenica 22 maggio. Ci sarà però un’anteprima giovedì 12 maggio, presso la Biblioteca Baratta, con alcuni dei più autorevoli poeti virgiliani. Il programma del Festival prevede la presenza di sessanta poeti, alcuni dei quali ben noti ai lettori per le loro pubblicazioni con i più grandi editori. Fra questi Valerio Magrelli (20 maggio), Ida Travi (21 maggio), Patrizia Valduga (22 maggio) e, per finire in bellezza, Evgenij Aleksandrovič Evtušenko (22 maggio), da molti ritenuto il più grande poeta russo vivente. Ci sarà anche, per la prima volta in Italia, lo statunitense Craig Czury (19 maggio). Continua a leggere

ANGHELOPOULOS ALLA PRO BIENNALE DI VENEZIA

sgarbidi Silvana Lazzarino

Vittorio Sgarbi ha inaugurato l’ 8 maggio 2016 l’apertura della PRO BIENNALE a Venezia presso la Milano Art Gallery Pavilion, negli spazi dell’antico Palazzo Giustinian Faccanon, prima sede storica ufficiale del noto Gazzettino. Continua a leggere

Nel decennale del Cetonaverde un premio ai giovani poeti

Maurizio CucchiSpazio Poesia e Laboratorio Formentini per l’editoria presentano

Dieci anni di Cetonaverde Poesia
Un premio per i giovani

Sabato 7 maggio 2016 ore 16:30
Laboratorio Formentini per l’editoria
via Formentini, 10 – Milano

Per festeggiare i primi dieci anni di attività del Premio Cetonaverde, Maurizio Cucchi (presidente della giuria) racconta i momenti più importanti dell’appuntamento tra I maggiori della letteratura, della cultura e della poesia in Italia. Un premio ideato insieme a Mariella Cerutti Marocco, e che ha tra I suoi giurati alcuni dei nomi più prestigiosi della poesia italiana di oggi. Continua a leggere

A Palazzo Cusani, “Tecniche delle conversazioni”

palazzo_cusanidi Pierrette Lavancy

Sabato 7 maggio 2016 a Palazzo Cusani, si svolgerà il seminario dal titolo: “Tecniche delle conversazioni”.

Perché questo titolo?

Ci è sembrato necessario rimanere ancorati alle situazioni concrete che costituiscono il centro del nostro lavoro. Il nostro lavoro di terapeuti, tecnici delle conversazioni, psicoanalisti, counsellor, si fonda sullo scambio di parole. Continua a leggere