Al Maxxi “Le storie della danza contemporanea”

Appuntamento

Sabato 9 marzo all’AUDITORIUM MAXXI, ore 11:00, nuovo incontro della serie  LE STORIE DELLA DANZA CONTEMPORANEA Ada D’Adamo racconta la Nouvelle Danse francese: un’etichetta, molti autori un progetto di MAXXI B.A.S.E. a cura di Anna Lea Antolini, ingresso libero. (Nella foto il coreografo e danzatore Virgilio Sieni).

HALL DEL MUSEO, ore 18:00
DNA KIDS… IN GIOCO
performance di danza delle allieve di Chiara Ossicini a cura di Fondazione Romaeuropa, in collaborazione con Dipartimento Educazione del MAXXI
www.fondazionemaxxi.it

Continua a leggere

Tiziano alle Scuderie del Quirinale

Appuntamento

Dal 5 marzo al 16 giugno 2013 “Tiziano” alle Scuderie del Quirinale di Roma. A cura di Giovanni C. F. Villa.

(Nella foto: Tiziano Vecellio, Flora, 1517 ca.
Firenze, Galleria degli Uffizi)

Nato a Pieve di Cadore intorno al 1490 da una famiglia di notabili e giureconsulti, fu inviato a nove anni, con il fratello maggiore, a Venezia presso uno zio. In breve si impadronì delle tecniche pittoriche, riuscendo a farsi strada già nel primo decennio del Cinquecento, a fianco del grande Giorgione da Castelfranco. Continua a leggere

“Buonanotte mamma”

Appuntamento

BUONANOTTE MAMMA di Marsha Norman
dall’1 al 17 marzo 2013 a Roma, al Teatro Stanze Segrete (Via della Penitenza, 3), con Alessandra Ferro e Maurizia Grossi, regia di Giuseppe Oppedisano.

Al debutto nel 1983, ‘night, Mother, titolo originale della commedia, sconvolse il pubblico americano per la sua lucida e franca dissertazione sul tema del suicidio. Vincitore del Premio Pulitzer nel 1984, ‘night, Mother fu portato con successo in scena da Kathy Bates. Va ricordare anche la versione cinemantografica che ne fu tratta nel 1986 che vide come interpreti Sissy Spacek nel ruolo della figlia e Anne Bancroft in quello della madre. Continua a leggere

Il Novecento letterario approda alla Gnam

Appuntamento

Da domani 28 febbraio 2013, al 29 settembre prossimo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma sarà in esposizione il Novecento letterario romano raccontato attraverso le opere d’arte, le riviste, i libri e un apposito apparato multimediale. E’ la mostra ‘Legami e corrispondenze. Immagini e parole attraverso il Novecento romano’, a cura di Federica Pirani, Gloria Raimondi, Maria Catalano. Continua a leggere