Reading in English and Italian alla The Keats-Shelley House

Appuntamento
12 maggio 2012 alle 16:00

The Keats-Shelley House in Rome is happy to host poets Valeria Melchioretto and Annelisa Alleva for a joint poetry-reading in English and Italian, in which they will read their translations of each other’s work. The event will take place on Saturday the 12th of May at 4pm.

The address is Piazza di Spagna 26. The museum’s normal entrance fee applies.


The available space is limited, therefore you are kindly requested to reserve your seats by replying to this email or calling the number 06 678 42 35, thanks. Continua a leggere

Joan Mirò, La scintilla magica dell’arte & video

Arte e poesia
a cura di Luigia Sorrentino

E’ ancora possibile – fino al 10 giugno 2012 – visitare a Roma, al Chiostro del Bramante, la mostra intitolata ‘Mirò! Poesia e Luce’, frutto della collaborazione con la Fondazione di Palma Di Maiorca, in cui è custodito gran parte del patrimonio dell’artista catalano  che ha concesso, in via del tutto straordinaria, gran parte dei suoi capolavori, per l’anteprima italiana.

Continua a leggere

Tintoretto, il gesto assoluto dell’artista – video

C’è tempo fino al 10 giugno 2012 per poter vedere a Roma alle Scuderie del Quirinale, la maestosa mostra sul TintorettoIl più terribile cervello che abbia mai avuto la pittura’. Così definì Giorgio Vasari Jacopo Robusti – questo il suo vero nome – il Tintoretto.

A cura di Luigia Sorrentino

Andando alla mostra alle Scuderie del Quirinale vi accoglierà un’opera molto famosa del Tintoretto il Miracolo dello Schiavo. Tutta la luce cade sull’ essere umano che è completamente nudo, indifeso, davanti al male che gli viene inferto. Il corpo è totalmente esposto. La scena è ferma: tra poco gli verranno cavati gli occhi e spezzati i denti. Un momento di straordinaria drammaticità. Ma subito interviene il santo, Marco, che scende su di lui per porre fine alla tortura. Un’opera celebre che ispirerà Caravaggio al punto tale che la ripeterà alla sua maniera nel Martirio di San Matteo. (Vedi qui sotto il video-servizio).

http://www.rainews24.it/ran24/clips/2012/05/tintoretto_08052012.mp4

Continua a leggere

Palma Bucarelli, Immagini di una vita

Il 9 maggio a Roma alle 18:30 presentazione “Palma Bucarelli, immagini di una vita” di Lorenzo Cantatore ed Edoardo Sassi, con testimonianze artistiche di Nicola Guarrino e Francesco Guerrieri, Palombi Editore, 2012. Sala Santa Rita (Via Montanara, Piazza Campitelli).

La biografia di una donna straordinaria, Palma Bucarelli (1910-1998), leggendaria soprintendente alla Galleria nazionale d’arte moderna di Roma, prima donna a dirigere un museo in Italia, raccontata per la prima volta attraverso un’avvincente sequenza di quattrocento scatti fotografici inediti.

Giorgio Galli, Charles Baudelaire (seconda rilettura)

Riletture, di Giorgio Galli
a cura di Luigia Sorrentino

Baudelaire, Moesta et errabunda

*
Poesia fascinosa, potente, eppure stranamente bifronte. E’ come se fossero due poesie incompiute -una fino a “nel mare della pura voluttà” e l’altra da “Come lontano sei” fino alla fine- saldate insieme in un modo che però non risolve la loro incompiutezza, e che crea fra loro dei problemi di convivenza. L’impressione d’una bipartizione si deve al fatto che la poesia sembra avere due anime, l’una tematizzata attorno all’idea di evasione e alla figura del mare (a cui si mescola, qua e là, quella Continua a leggere