Allegra Hicks, “La geografia dell’anima”

La galleria delle arti contemporanee Intragallery è lieta di ospitare nei suoi spazi espositivi di Napoli la mostra La geografia dell’anima, personale di Allegra Hicks, con testo critico di Mario Codognato, venerdì 24 novembre 2017, dalle 19.00 alle 21.00

Allegra Hicks, torinese di nascita, londinese d’adozione, napoletana nell’anima, ha studiato design a Milano e alla Parsons School di New York.
Designer di fama internazionale, sono molto noti i suoi tessuti e oggetti d’arredo, caratterizzati dal suo personale linguaggio simbolico, ispirato alla natura.

Continua a leggere

Gennaro Vallifuoco, “Immaginario”

Il Palazzo delle Arti di Napoli, che dal 2005 ha sede nel settecentesco Palazzo Roccella di Via dei Mille, ospita la grande personale del poliedrico artista Gennaro Vallifuoco, dal titolo “Immaginario”, curata da Augusto Ozzella.

La mostra, organizzata dall’Associazione Culturale Cosmoart e curata da Augusto Ozzella, nasce dalla collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo e all’Istruzione e alla Scuola del Comune di Napoli e vanta il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, con un comitato scientifico composto da autentiche autorità nel campo della letteratura e dell’editoria, tra cui l’autore Roberto De Simone, Giuseppe Gaeta (Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli), Mauro Bersani (Editor dei Classici Einaudi), Massimo Rossi Ruben, Martina Campese e Davide Caramagna per l’apparato critico.

Il progetto. L’esposizione costituisce per Vallifuoco la sintesi di 25 anni di attività e l’avvio di un nuovo percorso che condurrà l’artista avellinese ad esplorare – nell’arco del prossimo quinquennio – nuove progettualità e cicli di collaborazioni che interesseranno la produzione di lavori per l’illustrazione nel campo dell’editoria, assetti ed allestimenti scenografiche per il teatro, lo studio e la progettazione visual-decorativa per edifici ed opere pubbliche destinati alla fruizione collettiva. Continua a leggere

Emmet Gowin, una vita nella fotografia

Emmet Gowin, Matera, 1980. Courtesy of Emmet Gowin and Pace/MacGill Gallery, New York © Emmet Gowin.

 

 

 

Ill 14 novembre alle 18.30 Emmet Gowin nella conferenza dal titolo  Imagined/Matera all’American Academy in Rome parlerà della sua arte, la fotografia,  nell’ambito della mostra  Photography and a Southern Italian Town.

Emmet Gowin è uno dei più famosi fotografi americani.   Continua a leggere

Nerina Toci, “L’immagine è l’unico ricordo che ho”

In uscita il 9 novembre 2017 in tutte le librerie “L’immagine è l’unico ricordo che ho“, il primo libro fotografico di Nerina Toci con la prefazione di Letizia Battaglia.
Un intenso libro fotografico in cui la fotografa Nerina Toci esplora la sua immagine che diviene soggetto dei suoi scatti. La fotografia è il pretesto per indagare dentro se stessa, immortalandosi in spazi interni, spesso spogli, e in mezzo alla natura, e mostrando i soggetti con i quali ha un rapporto empatico.


Gli scatti di Nerina mostrano se stessa in una nudità contemplata e in un solitario abbandono. Immagini romantiche e decadenti, drammi dicibili e indicibili, eterni in ogni istante. La donna ride, si dispera e a volte piange, cercando le fattezze di un volto ritrovato e, dissimulando, imbroglia lo sguardo per poi catturarlo, mostrandosi nella sua violata identità. Continua a leggere