Carlo Mormile, “La nascita”

“La nascita è un percorso interiore che presuppone l’abbandono di alcune modalità di vita e la genesi di nuove forme dello spirito. I brani del CD rappresentano questo percorso che si snoda tra riferimenti semantici legati alla fusione tra la musica e la poesia e tra i nascosti percorsi della musica strumentale. I versi musicati appartengono a poeti italiani contemporanei quali Carlo Bordini (Stasi), Paola Febbraro (Gennaio), Giulio Marziaoli (Crepe), Luigia Sorrentino (In quella vertebra) e Alberto Toni (Il fiume).

La comunicativa voce di Daniela del Monaco e la prestigiosa Orchestra Collegium Philarmonicum magistralmente diretta da Gennaro Cappabianca con la partecipazione straordinaria del percussionista Ciccio Merolla conferiscono al lavoro compositivo di Carlo Mormile la giusta cornice nel panorama della contemporaneità.”

Continua a leggere

Teresa Ruggeri, “Rovine del tempo”

 

rovine_del_tempo_01Il Nordisk Teaterlaboratorium presenta: ROVINE DEL TEMPO

L’immaginario incontro di Anna Banti con Artemisia Gentileschi, regia di Julia Varley (Odin Teatret) con Teresa Ruggeri.

17, 18 e 19 aprile ore 21

Lo spettacolo prende spunto dal testo che la scrittrice Anna Banti dedicò ad Artemisia Gentileschi nel 1944. Molti frammenti dialogano fra di loro: i brani del volume, i documenti storici legati alla vita della Gentileschi, le riflessioni sull’arte della pittrice Carla Accardi, poesie e brani di autori diversi. Sullo sfondo del bombardamento di Firenze tre donne si incontrano sulle rovine prodotte dal tempo: oltre alla scrittrice e all’artista c’è una moderna conferenziera. Lo spettacolo è tecnicamente autosufficiente e agito da una persona sola. Teresa Ruggeri attrice e critica d’arte. Si è formata seguendo diversi maestri e registi, i suoi punti di riferimento restano l’Odin Teatret e Julia Varley. Come attrice di strada collabora con i clown e lavora con le maschere e la danza acrobatica sui trampoli.
___

Rovine del tempo
17, 18 e 19 aprile 2015 ore 21
Hamlet Teatro
via Alberto da Giussano, 13
Roma
Contatti: teruggeri@gmail.com