Opere Inedite, Silvana Lazzarino

Opere Inedite
a cura di Luigia Sorrentino

Silvana  Lazzarino coltiva la poesia e anche lo sport, con la corsa e lunghe passeggiate all’aria aperta. Ama leggere soprattutto romanzi e anche di teatro e di cinema. La scrittura, per Silvana è un modo efficace per dare espressione ai propri stati d’animo, alle emozioni, raccontando anche un po’ di se stessa.
La poesia, in particolare, le permette di fissare sul foglio anche in poche parole, un ricordo, un momento importante, o semplicemente, un desiderio. Così, di tanto in tanto, apre la sua agenda e scrive soffermandosi su qualcosa che l’ha colpita o su un flashback che riporta alla mente situazioni del passato. Continua a leggere

Corrado Calabrò, poesie edite e due inediti

Letture

Corrado Calabrò ha scritto il suo primo libro di poesie tra i diciotto e i vent’anni, pubblicato nel 1960 col titolo Prima attesa.  Sono seguite poi numerose altre raccolte, tra le quali ricordiamo: Agavi in fiore (1976), Vuoto d’aria (1979), Presente anteriore (1981), Mittente sconosciuta (1984), Rosso d’Alicudi (1992), Lo stesso rischio (2000), Una vita per il suo verso (2002),  Poesie d’amore (2004). La stella promessa (2009), T’amo di due amori (2010), Dimmelo per SMS (2011). Continua a leggere

Opere Inedite, Paolo Mazzocchini

Opere Inedite
a cura di Luigia Sorrentino

Paolo Mazzocchini è laureato in lettere classiche, dottore di ricerca e insegnante di liceo, dal 1979 fino ad oggi ha pubblicato numerosi contributi scientifici di filologia italiana, latina e greca presso prestigiose riviste e collane specializzate del settore, nonché testi scolastici di letteratura latina.
Da alcuni anni sta rivolgendo il suo interesse anche alla saggistica d’opinione ed alla scrittura creativa.
In proposito ha recentemente pubblicato, sotto lo pseudonimo letterario di Emilio Parresiade, un tagliente ed apprezzato pamphlet sui guasti della scuola superiore italiana (La scuola del P(L)OF, Di Salvo Editore, Napoli 20041; Aracne Editrice, Roma 20092). Sullo stesso tema è poi uscito anche il saggio epistolare Studenti nel paese dei balocchi. Lettera di un insegnante a un genitore (Aracne Editrice, Roma 2007), plurirecensito sulla stampa e sul web. È inoltre autore di una raccolta di racconti (L’anello che non tiene, Prospettiva Editrice, Civitavecchia 20071; Aracne Editrice, Roma 20132) Cura il blog Zibaldone (www.paolomazzocchini.wordpress.com) Collabora a riviste didattiche e letterarie. Continua a leggere

Opere Inedite, Valentina Rosafio

Opere Inedite
a cura di Luigia Sorrentino

Valentina Rosafio è nata nel 1983 in provincia di Lecce. Ha conseguito una laurea in Comunicazione multimediale all’Università di Perugia. Alcuni suoi testi sono stati inseriti nelle antologie della Casa Editrice Lieto Colle.

Valentina Rosafio crede in una poesia che non appartiene alla retorica, ma al non detto, allo svisceramento dell’io più intimo che determina la consapevolezza di sé. Ma soprattutto, Valentina scrive di credere in una poesia che si fa denuncia dell’ingiustizia civile, specchio dell’epoca nella quale viene scritta. Continua a leggere

Opere Inedite, Gianluca Venerucci

Opere Inedite
a cura di Luigia Sorrentino

Gianluca Venerucci è nato a Venezia il 6 Aprile 1994 ed abita a Chioggia da sempre. Frequenta l’ultimo anno di liceo classico all’Istituto D’Istruzione Superiore Giuseppe Veronese e gli piace divagare dalle materie che studia a scuola approfondendo autonomamente la poesia con letture da diversi autori, primi fra tutti Neruda e Apollinaire ma non solo. E’ fermamente convinto che la poesia sia Continua a leggere