Il 21 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall’UNESCO riconoscere all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo interculturale, della comunicazione e della pace. Quest’anno, la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO ha scelto di celebrare la Giornata a l’Aquila, eleggendola quale “sede” della Giornata Mondiale della Poesia per dare speranza a questa città distrutta, provata ed abbandonata che, con il terremoto del 6 aprile del 2009, ha visto andare in frantumi le splendide architetture ed il ricco patrimonio culturale. Grazie al lavoro dell”Associazione “Itinerari Armonici”, patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, che ha ideato ed organizzato “La Poesia Manifesta”, L’Aquila diverrà per un giorno il luogo della poesia ed il crocevia della cultura espressa sotto forma di esperienze diverse ma comunque affini e sorelle.
Tag Archives: Aquila
Una strada per l’Aquila & Programma
Una strada per l’Aquila è la manifestazione che si terrà lunedì 21 novembre, alle 20.40, a Roma al Teatro Eliseo (Via Nazionale 183) serata organizzata da Minimondi e L’Aquila Fenice.
Ingresso Gratuito
Per poter entrare all’Eliseo sarà necessario portare un coccio, un pezzo che ci appartiene: piatti, brocche, maioliche, piastrelle, ceramiche, mattoni, pezzi di cose che erano e che hanno smesso di esserlo.
L’architetto Marco Ferreri le raccoglierà e dai nostri frammenti di vita nascerà una strada all’Aquila, che diventerà un percorso nuovo, un ideale che si è interrotto in quella notte tra il 5 e il 6 aprile del 2009.
Franco Arminio, il perfetto paesologo
Sabato 12 novembre 2011 alle 18:00, all’Oratorio di Pratola Serra (Avellino) incontro con Franco Arminio (nella foto-ritratto di Mario Dondero) e con il suo ultimo libro,Terracarne, Viaggio nei paesi invisibili e nei paesi giganti del Sud Italia, Mondadori, 2011.
L’incontro – il primo nella sua terra, l’Irpinia – avviene nell’ambito della Rassegna A Volte, Ieri, Domani promossa dall’Associazione “Agorà” di Pratola Serra. Intervengono: Generoso Picone e Enzo Rega.
Modera: Stefania Marotta. Conclude: Paolo Saggese.
Coordinamento artistico: Antonietta Gnerre. Sarà presente l’autore. Continua a leggere