A Macerata, l’Istituto Confucio per la promozione del cinese

Sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica, verrà inaugurato oggi, 4 ottobre a Macerata l’Istituto Confucio, nato dalla collaborazione tra l’Università di Macerata, l’Università Normale di Pechino e l’Hanban, l’ufficio per la promozione della lingua e della cultura cinese del ministero dell’Istruzione cinese.

Obiettivo dell’Istituto – il solo nelle Marche e in tutte le regioni adriatiche del centro-sud, il decimo in Italia – sarà quello di diffondere, con i suoi corsi, la lingua e la cultura cinese, affiancandosi ai corsi universitari che a Macerata (Lingue) e Civitanova Marche (Mediazione linguistica) già consentono agli studenti di avvicinarsi alla cultura orientale. Continua a leggere

La Fiera del Libro di Francoforte 2011 – Frankfurter Buchmesse

Si svolgerà dal 12 al 16 ottobre la Fiera del Libro di Francoforte 2011 che potrà contare più di 7 mila espositori provenienti da 100 paesi e quasi 300 mila visitatori l’anno. (Nella foto Juergen Boos Direttore della Fiera di Francoforte).

Ospite d’onore per il 2011 sarà l’Islanda, che presenterà libri e nuove pubblicazioni, con letture, mostre, produzioni teatrali, programmi radiofonici e televisivi. Ogni anno, infatti, l’ospite d’onore ha la possibilità di presentare, in una sala speciale, la propria letteratura, cultura e storia. Continua a leggere

Bartolomeo Pietromarchi, ‘Italia in opera’

“Italia in opera, La nostra identità attraverso le arti visive” è un libro di
Bartolomeo Pietromarchi uscito con  Bollati Boringhieri Edizione nella Collana «Nuova Cultura – Introduzioni» nel 2011 (€16,00). Nel libro Pietromarchi racconta  gli  ultimi cinquant’anni di storia italiana nello specchio che meglio ci raffigura, quello dell’arte contemporanea. Continua a leggere

SUB URB ART / Arte Urbana in Subbuglio

Un spazio industriale di 1500 metri quadri in disuso, situato nel cuore del quartiere Aurora di Torino, si trasforma in un’immensa tela bianca ed in un contenitore di eventi culturali in attesa di essere demolito e riconvertito in moderni loft.

Sinergia tra linguaggi e sperimentazioni artistiche e luogo di incontro fisico tra abitanti della città e amanti dell’arte urbana, Sub Urb Art è una mostra/evento che ha come protagonisti i muri della fabbrica, interpretati da street artist italiani e internazionali, che inaugura giovedì 14 luglio 2011 alle ore 18,00 nell’ex fabbrica Aspira in via Foggia 28. Continua a leggere

Opere Inedite, Andrea Gibellini

Opere Inedite
a cura di Luigia Sorrentino

Oggi leggiamo Andrea Gibellini che scrive: “Nella poesia tutto è in trasformazione, fa parte della sua natura non essere mai ferma, costantemente in viaggio e in tenace elaborazione di tante esistenze vissute empaticamente. Tra lo sconosciuto e il definibile si estende il territorio della poesia: queste due zone magneticamente si attraggono puntellando una razionalità esecutiva e rinforzando una regione, la più evocativa, la più segreta, legata all’immaginazione.
La poesia è uno stato percettivo perfettamente agitato che trova un luogo, dopo anni, come un rimorso, come una colpa, di apparente stabilità nella circostanza poetica.
Continua a leggere