Tintoretto, il gesto assoluto dell’artista – video

C’è tempo fino al 10 giugno 2012 per poter vedere a Roma alle Scuderie del Quirinale, la maestosa mostra sul TintorettoIl più terribile cervello che abbia mai avuto la pittura’. Così definì Giorgio Vasari Jacopo Robusti – questo il suo vero nome – il Tintoretto.

A cura di Luigia Sorrentino

Andando alla mostra alle Scuderie del Quirinale vi accoglierà un’opera molto famosa del Tintoretto il Miracolo dello Schiavo. Tutta la luce cade sull’ essere umano che è completamente nudo, indifeso, davanti al male che gli viene inferto. Il corpo è totalmente esposto. La scena è ferma: tra poco gli verranno cavati gli occhi e spezzati i denti. Un momento di straordinaria drammaticità. Ma subito interviene il santo, Marco, che scende su di lui per porre fine alla tortura. Un’opera celebre che ispirerà Caravaggio al punto tale che la ripeterà alla sua maniera nel Martirio di San Matteo. (Vedi qui sotto il video-servizio).

http://www.rainews24.it/ran24/clips/2012/05/tintoretto_08052012.mp4

Continua a leggere

Bianca Pitzorno tra i cinque finalisti del H.C. Andersen Award

C’e’ anche Bianca Pitzorno, (nella foto tratta dal blog di Gaetano Lo Presti), l’unica italiana in gara, autrice di popolari libri per ragazzi, tra i cinque scrittori in lizza per l’Hans Christian Andersen Award 2012, considerato il più prestigioso premio internazionale per la letteratura infantile e assegnato ogni due anni, fin dal 1956, dalla International Board on Books for Young People, un’organizzazione che ha sede a Basilea, in Svizzera.

Oltre alla scrittrice italiana, compongono la rosa dei finalisti Mara Teresa Andruetto (Argentina), Paul Fleischman (Usa), Bart Moeyaert (Belgio) e Jean-Claude Mourlevat (Francia). Sono stati resi noti anche in cinque illustratori di libri per ragazzi in finale: Mohammad Ali Beniasadi (Iran), John Burningham (Gran Bretagna), Roger Mello (Brasile), Peter Sìs (Repubblica Ceca) e Javier Zabala (Spagna).

Come recita la pagina internet del premio, i nomi dei vincitori saranno svelati lunedì 19 marzo durante una conferenza stampa alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna. Finora gli unici italiani insigniti del riconoscimento sono stati Gianni Rodari nel 1970 e l’illustratore Roberto Innocenti nel 2008.

Bianca Pitzorno, autrice nota per le sue storie a un tempo fantasiose e profonde, è famosa per libri come “Clorofilla dal cielo blu”, “Extraterrestre alla pari”, “Dirodorlando” e “Polissena del Porcello”.