Ashraf Fayadh, il poeta condannato a morte



fayadh2Ashraf Fayadh
, poeta, curatore e artista, è stato condannato a morte da un tribunale dell’Arabia Saudita, paese dove è nato, da genitori palestinesi.

È accusato di aver promosso l’ateismo con i suoi testi inclusi nell’antologia poetica “Instructions within” (2008), di aver avuto relazioni illecite, di aver mancato di rispetto al profeta Maometto e di aver minacciato la moralità saudita. La sentenza è stata emessa il 17 novembre 2015 ed è previsto che Fayadh possa presentare una richiesta d’appello entro trenta giorni.

Fayadh, 35 anni, è rappresentante dell’organizzazione di artisti britannico-saudita Edge of Arabia. Nel 2013 è stato tra i curatori della mostra Rhizoma alla Biennale di Venezia. È stato arrestato nel gennaio del 2014 e nel maggio dello stesso anno è stato condannato a quattro anni di prigione e 800 frustate da un tribunale di Abha, nel sudovest dell’Arabia Saudita. Continua a leggere

Achille Bonito Oliova, “Il tempo interiore”

Appuntamento

Nei giorni della vernice della 55esima esposizione Internazionale d’Arte la Biennale di Venezia sarà presentato il volume ENCICLOPEDIA DELLE ARTI CONTEMPORANEE Il tempo interiore Vol. 2 a cura di Achille Bonito Oliva (nella foto). Introduce Paolo Baratta, Presidente della Biennale di Venezia. Intervengono: Massimiliano Gioni, curatore della 55. Esposizione Internazionale d’Arte Achille Bonito Oliva, curatore del volume Stefano Chiodi, storico e critico d’arte Andrea Cortellessa, storico e critico letterario, Lucia Ronchetti, compositore in collaborazione con la casa editrice ELECTA.
Continua a leggere