A Cagliari, “Leggendo metropolitano”

leggendo_metropolitano
Al via la sesta edizione di Leggendo Metropolitano il festival Internazionale di letteratura in programma a Cagliari dall 5 all’8 giugno 2014.

La kermesse dura quattro giorni e si svolge, in diversi luoghi della città: ai bastioni di Santa Croce e Saint Remy, al Teatro Civico, al Chiostro della Facoltà di Architettura, nel ghetto, nel quartiere di Castello. Continua a leggere

Crocetti in Sardegna per la ricorrenza dei 25 anni di Poesia

Appuntamento

In Sardegna, a Cagliari e ad Alghero, il 18 e il 19 ottobre 2013 si terranno degli eventi per festeggiare i 25 anni della Rivista Internazionale Poesia  diretta dall’editore Nicola Crocetti.

La ricorrenza, che porta il titolo di “Estuari diversi: 25 anni di Poesia“, è un ciclo di incontri in forma di discussione con l’editore Nicola Crocetti e vari autori, poeti, monaci, che hanno stabilito con la Sardegna un legame di spirito, lingua e tradizione.

L’evento intende approfondire i 25 anni di Poesia con uno sguardo verso l’arricchimento culturale che l’Italia della poesia ha avuto grazie al prestigio della rivista e della casa editrice (si pensi alle traduzioni di Tranströmer e Heaney, apparse con notevole anticipo rispetto al riscontro mediatico e letterario mondiale che hanno poi ricevuto). Continua a leggere

Da Cagliari a Olbia, reading sui pedali

Appuntamento

Il primo agosto prende il via a Cagliari la seconda edizione di ‘BiciNuragica – Poesia’, ovvero la Sardegna come viaggio lento, fra scrittura, voce, musica, arte, cultura, territorio e tradizioni. La manifestazione, che terminerà il 20 agosto, è in sostanza una rassegna ‘poetica’ itinerante in bicicletta, che prevede reading, musica, arte, performance on the road, interviste, happening, annotazioni sugli aspetti urbanistici-ambientali dei territori attraversati. (Nella foto la video-artista Maria Felix Korporal). Continua a leggere

Salvatore Silvano Nigro e Gilberto Isella, Premio Dessì 2012

Salvatore Silvano Nigro (nella foto qui accanto) con “Il Principe fulvo” (Sellerio) nella sezione narrativa, e Gilberto Isella (nella foto sotto) con “Mappe in controluce” (Book Editore) per la poesia sono i due vincitori del Premio “Giuseppe Dessi'” 2012. I loro nomi vanno ad affiancarsi a quello di Giulio Rapetti, in arte Mogol, al quale è andato il Premio speciale della Giuria di questa ventisettesima edizione del concorso letterario intitolato al grande scrittore sardo (nato a Cagliari nel 1909 e scomparso a Roma nel 1977). Continua a leggere

In uscita Anna Melis, finalista al Premio Calvino 2011

L’ASSOCIAZIONE PER IL PREMIO ITALO CALVINO comunica l’uscita di DA QUI A CENT’ANNI di ANNA MELIS – Sperling & Kupfer Frassinelli, romanzo finalista nella XXIV Edizione del premio Calvino.

“UN ROMANZO DALLA FORTISSIMA CARICA IMMAGINIFICA, DELICATO E POETICO. LA LINGUA DI ANNA MELIS RIESCE A DARE VERA FORZA AI SUOI PERSONAGGI, CIASCUNO CON IL PROPRIO INCONFONDIBILE TRATTO”

MICHELA MURGIA


L’AUTRICE

Anna Melis è nata a Cagliari nel 1974. Nel 2011 è stata finalista al Premio Italo Calvino. Ha studiato a Bologna dove vive tuttora con i suoi tre bambini e dove insegna arteterapia. Da qui a cent’anni è il suo primo romanzo. Continua a leggere